Centro servizi culturali - Martedì 23 Aprile la presentazione del libro Benicomunismo di Piero Bernocchi

 Martedì 23 aprile alle 17,30, nella sala polifunzionale del Centro Servizi Culturali in via Carpaccio 9 ad Oristano, l'Associazione Casa Natale Antonio, il Centro Studi per la Scuola Pubblica,

Data:
19 aprile 2013

 Martedì 23 aprile alle 17,30, nella sala polifunzionale del Centro Servizi Culturali in via Carpaccio 9 ad Oristano,Locandina Benicomunismo l'Associazione Casa Natale Antonio, il Centro Studi per la Scuola Pubblica, la Libreria Mondadori di Oristano e il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano presentano il libro “BENICOMUNISMO - Fuori dal capitalismo e dal "comunismo" del Novecento” di Piero Bernocchi (Massari editore).

Piero Bernocchi interverrà dialogando con Gianluigi Deiana.

Il libro - Argomenti trattati: Il bambino e l'acqua sporca; Alcuni conti con Marx; La conflittualità anticapitalistica; L'istruzione-merce e la scuola-azienda; La statalizzazione totale e il benicomunismo; La democrazia integrale e la "natura umana"; I Movimenti e l'Altermondialismo; Crisi e transizione; Lotta pacifica e uso della forza nella transizione.

Piero Bernocchi è nato a Foligno nel 1947.
Ha partecipato ai movimenti sociali italiano degli anni ’60 e ’70, in particolare a quelli del ’68 e del ’77 di cui è stato tra i principali esponenti.
Ha diretto Radio Città Futura, la prima radio libera in Italia, dal 1979 al 1985.
È il portavoce nazionale dei Cobas ed è stato fin dall’inizio tra i protagonisti nelle attività del Forum sociale mondiale ed europeo, nonché tra i più autorevoli esponenti del movimento altermondista (no-global) in Italia e a livello internazionale.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33