Centro vaccinale di Oristano: come anticipare l’appuntamento
Possono sottoporsi a vaccinazione tutti i cittadini, a partire dai 12 anni d’età
Data:
09 settembre 2021
I cittadini che non hanno ancora ricevuto la prima dose di vaccino possonop recarsi presso il Centro vaccinale di Sa Rodia (Palazzetto dello Sport) dove sono disponibili posti liberi per la prenotazione. Lo rende noto l’Assl di Oristano che ricorda che chi volesse anticipare l’appuntamento vaccinale già prenotato o modificarne la sede, potrà farlo attraverso la piattaforma Poste italiane (online dal sito https://prenotazioni.
Chi non ha ancora prenotato potrà, in alternativa, recarsi all’hub di Oristano senza prenotazione. Il Centro vaccinale oristanese è aperto dal lunedì al venerdì (dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00) e il sabato (dalle ore 9.00 alle 14.00).
Possono sottoporsi a vaccinazione tutti i cittadini, a partire dai 12 anni d’età.
All’appuntamento vaccinale ci si dovrà presentare muniti di tessera sanitaria e moduli di consenso informato e scheda anamnestica. I minori (dai 12 ai 18 anni non compiuti) dovranno essere accompagnati da almeno un genitore. Nel caso in cui uno dei genitori sia assente, occorrerà presentare anche il suo modulo di delega e la copia della sua carta d’identità.
E’ possibile scaricare la modulistica (consenso informato, scheda anamnestica, delega minori) sul sito www.asloristano.it.
I cittadini che devono ricevere la seconda dose dovranno avere con sé solamente la tessera sanitaria, non la modulistica già presentata per la prima dose.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni
- Nuova vittima del Covid a Oristano, è la 34esima dall'inizio della pandemia
- Covid - 1632 casi nell'isola, 61 a Oristano con 19 guarigioni
- Covid - 2063 casi in Sardegna, 60 a Oristano con 44 guarigioni
Documenti e dati
- Diritto allo studio - Entro il 18 luglio le domande per le borse di studio e i libri di testo
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 4 giugno 2025
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali