Ceramica - Altri due appuntamenti per il TORNIO DI VIA FIGOLI
Due nuovi appuntamenti arricchiscono il calendario delle manifestazioni collaterali alla mostra nazionale di ceramica IL TORNIO DI VIA FIGOLI, aperta dal 3 al 25 Luglio nel centro storico di Oristano.
Data:
08 luglio 2004
Due
nuovi appuntamenti arricchiscono il calendario delle manifestazioni collaterali
alla mostra nazionale di ceramica IL
TORNIO DI VIA FIGOLI, aperta dal 3 al 25 Luglio nel centro storico di Oristano.
Domani
(venerdì 9 Luglio), in piazza Eleonora, alle 19, in
occasione della manifestazione Artigiani in piazza
“ceramica e dintorni”, organizzata dagli
Assessorati alle attività produttive e al Turismo, due spazi saranno riservati a
uno stand dell’ Estiamo insieme e a un laboratorio dei
tegolai di Silì .
L’iniziativa
dell’ Estiamo insieme è frutto di un’idea degli
Assessori Giuseppe Sanna e Franco Serra che,
anticipando l’avvio delle attività di laboratorio nel parco di Viale Repubblica
e sfruttando la concomitanza della Mostra IL TORNIO DI VIA FIGOLI , hanno voluto
offrire ai bambini e ai ragazzi la possibilità di sperimentare la manipolazione
dell’argilla e la creazione di oggetti in ceramica. Il
laboratorio sarà curato da un esperto insieme a tre animatori.
Il
laboratorio dei tegolai , invece, sarà curato
dall’Associazione culturale Mollu e cannas di Silì .
“Un gruppo di volontari – sottolinea l’Assessore Sanna - ricostruirà l’antica area di lavoro dei
tegolai , curerà la preparazione della terra e
costruirà tegole e mattoni usando semplicemente le mani e i piedi, offrendo
anche ai visitatori la possibilità di cimentarsi in questo antico
mestiere”.
“Il momento clou della serata sarà la
dimostrazione pratica della lavorazione al tornio di
alcuni ceramisti oristanesi – prosegue
l’Assessore Sanna -.
All’interno di tre stand in piazza Eleonora saranno posizionati due torni intorno ai
quali gli artigiani agiranno presentando gli antichi metodi di lavorazione e tra
queste anche la tecnica RACU, un antico sistema giapponese di produzione
attraverso la decorazione e la cottura dei manufatti di argilla
refrattaria”.
Al
termine delle manifestazioni, alle 21,30, la piazza
Eleonora ospiterà il concerto del Quartetto Brass .
Sabato alle 19,30, sempre in
piazza Eleonora, si svolgerà una Rassegna Agroalimentare in collaborazione con l’ Ersat e la
Coldiretti e alle 21,30 un concerto della Nuova Orchestra
Simpatia .
Domenica 11 Luglio, alle
21,30, spazio alla commedia sarda con “ Antoni
Berretta” di Antonio
Dei.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Adotta un'aiuola - La rotonda di Sa Rodia consegnata al Rotaract
- Una panchina rosa in ricordo di Antonello Gallus e del suo impegno per le donne
- Natale - A Oristano si accendono le luminarie. Dal 7 dicembre in piazza Eleonora apre il villaggio
- Sartiglia - Dalla Giunta Sanna 45 mila euro per l’adeguamento della pista di Cort’e Baccas
- Inclusione sociale - Dal Comune mezzi e attrezzature per gli atleti con disabilità