Ceramica - Oristano protagonista a Genova in occasione della mostra Tesori di Ceramica
Il Comune di Oristano sarà presente a Genova alla seconda edizione di Tesori di Ceramica, la prestigiosa mostra nazionale interamente dedicata all’arte ceramica che ha reso celebre l’Italia nel
Data:
15 aprile 2004
Il Comune di Oristano sarà
presente a Genova alla seconda edizione di Tesori di Ceramica, la prestigiosa
mostra nazionale interamente dedicata all’arte ceramica che ha reso celebre
l’Italia nel mondo.
“Sabato e
domenica prossimi – ha detto questa
mattina nel corso di una conferenza stampa l’Assessore alle Attività produttive
Giuseppe Sanna - , nei 3 mila metri quadrati della mostra
ospitata nei Magazzini del Cotone del Porto Antico, il Comune di Oristano, con il contributo della Camera di Commercio e
dell’ISOLA, sarà presente con un proprio stand. Le ventisette opere artigianali,
tipiche della tradizione ceramica oristanese , sono
state messe a disposizione da ceramisti della provincia, dall’ISOLA e
dall’Istituto d’arte e saranno esposte tra quelle di Capodimonte , di Cava dei Tirreni, di Grottaglie e di Assemini . Per noi si tratta di una nuova tappa lungo un
percorso di valorizzazione di una nostra attività tipica che siamo convinti meriti di essere
rilanciata”.
I Magazzini del Cotone di Genova ospiteranno i preziosi
manufatti provenienti dalle 33 città che possono
fregiarsi del marchio d.o.c.g. della Ceramica
Artistica e Tradizionale, che garantisce l'origine, il rispetto degli stili e
l' artigianalità delle opere.
La mostra sarà inaugurata sabato mattina, alle 11. Nella
stessa giornata si riunirà l’assemblea dell’Associazione italiana città della
ceramica, organismo di cui Oristano fa parte dal 2002, e successivamente si terranno il convegno “Il marchio DOC nella
ceramica artistica”, la premiazione del Concorso nazionale "Promotrice Belle
Arti" nel quale i ceramisti invitati dovranno ispirarsi ai colori dell'avventura
sul mare, tema centrale di Genova Capitale Europea della Cultura e la
presentazione del progetto ACTA che, dopo l'anteprima istituzionale a Bruxelles,
continuerà nei prossimi mesi a fare "il giro d'Italia" con una nutrita serie di
iniziative.
“Tra queste
anche la mostra Il Tornio di via Figoli che dal 3 al 25 luglio sarà ospitata nel centro
storico di Oristano” ha sottolineato
l’Assessore Sanna .
Il progetto ACTA (Azioni per lo sviluppo del comparto
Ceramico italiano a Tutela dell'artigianato Artistico) è finanziato dal
Ministero delle Attività Produttive, è gestito dall'Agenzia Polo Ceramico di
Faenza ed è promosso dall'AICC e dalle associazioni di categoria (CNA, Confartigianato , CASA, CLAI, ACAI). Si tratta di un
programma attraverso il quale si punta alla promozione
della Ceramica Artistica e Tradizionale italiana, esaltando l'operato dei
tanti artigiani che lavorano rispettando i requisiti stabiliti nel disciplinare
di produzione delle d.oc.g. della ceramica
italiana.
Tesori di Ceramica è
patrocinata dal Ministero delle Attività Produttive, dall'Associazione Italiana
Città della Ceramica (A.I.C.C.), dalla Regione Liguria, dalla Provincia di
Genova e da Genova Capitale Europea della Cultura 2004.
La mostra nasce per eguagliare e superare le performance
dell'edizione 2003 (un grande successo per il numero e
il livello qualitativo degli espositori, ma anche per l'affluenza del pubblico:
20.000 visitatori in due giorni).
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Consulta Terzo settore - Il Comune suggerisce l'iscrizione anche delle associazioni sportive dilettantistiche
- Consiglio comunale - Una nuova pista per i cavalieri della Sartiglia
- Festival Sviluppo Sostenibile - Dal 19 al 21 maggio "Sogna, ragazzo, sogna" del 21 maggio 2023
- Festival Sviluppo Sostenibile - Dal 19 al 21 maggio "Sogna, ragazzo, sogna" del 20 maggio 2023
- Festival Sviluppo Sostenibile - Dal 19 al 21 maggio "Sogna, ragazzo, sogna" del 19 maggio 2023