Ceramica - Torna il Tornio di via Figoli con uno stand, laboratori e proiezioni a Sardegnacavalli
Il Comune di Oristano sarà presente a Sardegnacavalli con due spazi espositivi, organizzerà un laboratorio di ceramica Raku e la proiezione del documentario IL TORNIO DI VIA FIGOLI. Le iniziative
Data:
12 settembre 2005
Il Comune di Oristano sarà presente a Sardegnacavalli con due spazi espositivi, organizzerà un laboratorio di ceramica Raku e la proiezione del documentario IL TORNIO DI VIA FIGOLI.
Le iniziative messe a punto dal Comune, attraverso gli Assessorati alle Attività produttive e al Turismo, si aggiungono a quelle previste a sostegno della Camera di Commercio negli aspetti più strettamente legati all’organizzazione e all’allestimento dell’importante rassegna.
Gli stand del Comune sono stati dedicati alla ceramica artistica tradizionale, con una nuova edizione del TORNIO DI VIA FIGOLI, ed alla promozione della città e del territorio, della sua storia e della cultura.
Il primo stand è stato curato dall’Assessorato alle Attività produttive che
continua l’impegno per la promozione delle produzioni ceramiche.
“Nello
spazio espositivo saranno presenti i Figoli del terzo millennio, i nuovi
ceramisti ai quali è demandato il delicato compito di assicurare la continuità
della tradizione ceramica oristanese – spiega l’Assessore Paolo Vidili -.
Lo stand sarà una vetrina importante per le migliori produzioni di una decina di
artigiani. Per il Comune è la conferma di un progetto nei confronti del quale è
impegnato ormai da anni, in cui crede e per il quale intende insistere per
rilanciare definitivamente un pezzo della sua storia che può diventare un
importante elemento di sviluppo economico”.
IL TORNIO DI VIA FIGOLI sarà
presente a Sardegnacavalli oltre che con lo stand anche con un laboratorio di
ceramica Raku. Lunedì 12 Settembre, alle 18, e le esperte ceramiste
accompagneranno i visitatori nella realizzazione di piccoli oggetti in ceramica.
Tutti potranno decorare, cuocere e, infine, avere in omaggio gli oggetti
realizzati.
E poi, proseguendo le attività di promozione, martedì 13, alle
17,30, sarà proiettato il documentario IL TORNIO DI VIA FIGOLI. Sarà l’Assessore
Paolo Vidili a presentare il documento filmato che, attraverso le immagini di
Daniele Rosano, racconta la storia dei ceramisti oristanesi e le iniziative
varate per sostenere il rilancio del settore, anche attraverso il riconoscimento
di città di antica tradizione ceramica, l’adesione all’Associazione italiana
città della ceramica e la partecipazione a mostre in tutto il mondo.
Il secondo stand è curato dall’Assessorato al Turismo e sarà dedicato alla
promozione turistica e culturale della città e del territorio. Si tratta del
punto informativo gestito dalla Cooperativa La Memoria storica nell’ambito del
progetto CIT (Centro informativo turistico) che per tutta l’estate è stato un
importante punto di riferimento per i turisti che hanno scelto Torre Grande per
le loro vacanze.
I visitatori di Sadegnacavalli potranno trovare materiale
informativo sulla città ed anche le nuove guide sugli itinerari culturali del
centro storico cittadino.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Terzo settore - Assemblea con le associazioni su regolamento e consulta del 01 dicembre 2023
- Violenza, informazione e formazione, lavoro, autonomia e libertà. Confronto nella giornata contro la violenza alle donne. Inaugurata la panchina bianca
- Giornata contro la violenza alle donne - Un giorno all’improvviso: la reazione delle donne del 25 novembre 2023
- ConnEtica - La terza edizione dedicata alle transizioni ambientale e digitale
- Conferenza stampa di presentazione dell'impianto di Donigala gestito dalla SSD Albatennis del 26 settembre 2023