Ceramica - Un'artigiana oristanese vince il titolo mondiale di torniante
La ceramica oristanese riscuote un nuovo successo e sale agli onori della cronaca internazionale. La ceramista oristanese Margherita Pilloni ha vinto il titolo mondiale dell’Oro del
Data:
15 luglio 2004
La ceramica oristanese riscuote un nuovo
successo e sale agli onori della cronaca internazionale.
La ceramista oristanese Margherita Pilloni ha
vinto il titolo mondiale dell’Oro del Vasaio, XXV edizione del Campionato del
mondo dei tornianti organizzato dalla Ente ceramica Faenza in collaborazione con il Comune di
Faenza, la Confartigianato e la
CNA.
Alla manifestazione hanno partecipato una
sessantina di artigiani provenienti da tutto il mondo e
la ceramista oristanese è riuscita a salire al primo
posto nella categoria “Esteta” con “su caragou ” la
tipica brocchetta oristanese
e al secondo posto, dietro un’altra concorrente sarda, Doriana Usai di Assemini , nella categoria “Tecnico tornianti ” con le prove della ciotola e del cilindro.
La giuria, composta da personalità della cultura e da tecnici del settore
nominati dall’Ente ceramica Faenza, ha giudicato i manufatti dei partecipanti
apprezzando il lavoro di Margherita Pilloni
assegnandole un primo e un secondo premio nelle due
categorie.
“È
una notizia che ci riempie di orgoglio e ci convince
sulla bontà delle scelte fatte dal Comune in questi anni per promuovere e
valorizzare la nostra produzione ceramica – commenta l’Assessore alle Attività
produttive Giuseppe Sanna -. Mi fa particolarmente piacere che questo
premio, assegnato a una ceramista locale
particolarmente capace, arrivi in concomitanza con la mostra nazionale di
ceramica IL TORNIO DI VIA FIGOLI che
da dieci giorni è ospitata nel centro storico di Oristano e sta riscuotendo un
successo superiore ad ogni più rosea aspettativa come confermano i tanti
biglietti staccati e, soprattutto, i commenti lusinghieri delle persone che
l’hanno visitata”.
Intanto proseguono le manifestazioni
collaterali alla mostra IL TORNIO DI VIA
FIGOLI.
Venerdì 16 Luglio piazza Eleonora alle 19 ospiterà il mercatino
dell’antiquariato ed alle 21,30 il concerto della Banda musicale Santa Cecilia.
Sabato 17 Luglio, sempre nella piazza Eleonora, alle 21,30 si svolgerà 1° Concorso regionale
per Sarti, modiste e giovani stilisti “TRINAS DE ORO – L’Oscar della moda
sarda”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Festa degli alberi - Studenti protagonisti allo Spazio giovani. Messe a dimora 80 piante
- Archivio Storico - Ad agosto il laboratorio "Crea il tuo sigillo". Iscrizioni entro il 31 luglio
- PUMS - Ultimi giorni per residenti nel centro storico e studenti per partecipare alla consultazione
- Catte Cup - Protocollo d’intesa tra organizzatori, Diocesi e Comune