Ciao albero come ti chiami. Gli studenti delle scuole primarie alla scoperta delle specie arboree
Sabato prossimo 34 classi delle scuole primarie di Oristano saranno protagoniste in tutta la città per la Festa dell’albero. Il progetto di sensibilizzazione ambientale, curato dall’Assessorato
Data:
10 novembre 2010
Sabato prossimo 34 classi delle scuole primarie di Oristano saranno protagoniste in tutta la città per la Festa dell’albero.
Il progetto di sensibilizzazione ambientale, curato dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano in collaborazione con l’Ente foreste della Sardegna e la Oristano servizi, si svolgerà secondo una formula originale che consentirà agli studenti di imparare a riconoscere le specie arboree.
“Ciao albero, come ti chiami?” è il nome scelto per l’iniziativa che si terrà sabato 13 Novembre dalle 9 alle 13.
“Nei parchi cittadini 662 bambini delle scuole primarie (prevalentemente delle classi terze, quarte e quinte) saranno coinvolti in divertenti attività ludiche finalizzate alla conoscenza delle specie arboree –spiega l’Assessore Gianfranco Licheri -. Semplici strumenti appositamente elaborati da un’equipe di professioniste permetteranno ai bambini di “chiamare per nome” gli alberi presenti nei parchi dove si svolgeranno le attività. Operatori qualificati coordineranno le attività delle classi”.
Tutti i partecipanti saranno stimolati a migliorare la capacità di osservazione, attraverso l’uso dei sensi. Il laboratorio prevede esclusivamente attività ludiche dove il gioco motiva la conoscenza e l’acquisizione di nuove competenze.
Numerosi gli spazi verdi pubblici coinvolti:
Giardini pubblici di Viale Repubblica per la Scuola primaria “Sa Rodia”
Giardini pubblici Brigata Sassari per la Scuola primaria di via Solferino e “Sacro Costato”
Giardini pubblici di Piazza Maestrale per la Scuola primaria “Sacro Cuore”
Giardini pubblici per la Scuola primaria di Donigala
Giardini pubblici di Via Kennedy per la Scuola primaria di Via Bellini
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Ambiente - Parte ''A scuola di rispetto'', progetto di educazione ambientale con le scuole secondarie
- Conferenza stampa di presentazione del progetto "A scuola di rispetto" - RINVIATA del 24 ottobre 2023
- Ceas e Ludoteche insieme per la conclusione del progetto sulle biodiversità del 23 giugno 2022
- Sabato 18 dicembre Giornata ecologica nel campo sportivo di Torangius
- Qualità della vita 2021 - Oristano in vetta per ambiente, servizi, sicurezza e giustizia
Documenti e dati
- Diritto allo studio - Entro il 18 luglio le domande per le borse di studio e i libri di testo
- Scuola - Proroga al 15 aprile per le domande per la borsa di studio nazionale
- Scuola - Fino al 31 marzo le domande per la borsa di studio nazionale 2024/2025 - Proroga al 15 aprile
- Manifestazione di interesse per un elenco di operatori per la gestione del verde pubblico
- 50° Anniversario della Provincia di Oristano: premio Tesi di laurea