Comitato provinciale ordine e sicurezza sulle criticità della città
Il Prefetto Stelo: “Mai sottovalutare il tema, agire costantemente sulla prevenzione e saper cogliere i segnali”
Data:
29 luglio 2022
Il Prefetto Fabrizio Stelo ha presieduto in Prefettura un Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica alla presenza del Sindaco di Oristano, degli esponenti delle Forze dell’Ordine, della Capitaneria di Porto, dei Vigili del Fuoco e del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, dedicato, fra gli altri argomenti, anche all’esame delle principali criticità del capoluogo.
Tanti i temi trattati, oltre a quello relativo alla sicurezza, sia quella reale, peraltro non particolarmente preoccupante, che quella percepita, sono stati affrontati quelli del decoro urbano, del miglioramento della segnaletica e della qualità delle strade, spesso dissestate e poco illuminate, sovente causa di incidenti.
Tutti temi, sottolinea il Prefetto “non strettamente legati all’ordine pubblico ma che incidono in maniera determinante sulla sicurezza percepita dai cittadini.”
Il Sindaco di Oristano, che ha partecipato per la prima volta in veste di primo cittadino, e a cui il Consesso ha rivolto un caloroso saluto di benvenuto, ha assicurato di avere i temi trattati al centro della sua agenda, compresa la necessaria implementazione dell’organico del Corpo di Polizia Municipale, a garanzia della massima operatività, sia in chiave di prevenzione e sostegno alla cittadinanza, che di contrasto al degrado urbano.
Il Prefetto, concludendo l’incontro, ha espresso soddisfazione per il costruttivo apporto di tutti i partecipanti e per gli impegni comuni presi rispetto alle criticità analizzate, sottolineando “l’importanza della cooperazione attiva fra istituzioni territoriali per rispondere alla domanda di sicurezza che viene dalla comunità locale che consente di rendere la risposta dello Stato sempre più incisiva e sempre più vicina ai bisogni dei cittadini”.
Ultimo aggiornamento
29/07/2022, 12:37
Contenuti correlati
Novità
- In pagamento i contributi relativi al Fondo affitti annualità 2024
- Approvata la graduatoria definitiva per l’assegnazione gratuita di legna da ardere
- Approvata la graduatoria provvisoria per l’assegnazione gratuita di legna da ardere
- 5 per mille - Elenco beneficiari contributo spese mediche, visite specialistiche e accertamenti sanitari
- Servizi sociali - Alle famiglie bisognose il 5 per mille dell'IRPEF destinato al Comune
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- REIS - Pubblicata la graduatoria provvisoria. Osservazioni e ricorsi entro il 26 giugno 2024
- Aggiornamento graduatoria alloggi di edilizia residenziale pubblica - Domande prorogate al 7 giugno 2024
- Reis - Domande prorogate al 17 maggio
- REIS - Istanze dal 24 aprile al 13 maggio 2024