Commercio - Domenica 5 Maggio ritorna Lo Sbaracco
Il Centro Commerciale Naturale Centro Città Oristano, in collaborazione con il Comune di Oristano e l’Associazione Confcommercio, al fine di diversificare e arricchire l’offerta del
Data:
02 maggio 2013
Il Centro Commerciale Naturale Centro Città Oristano, in collaborazione con il Comune di Oristano e l’Associazione Confcommercio, al fine di diversificare e arricchire l’offerta del territorio, favorire la vivibilità del centro storico e sostenere i consumi in forte crisi, organizza la seconda edizione della manifestazione “Lo Sbaracco”.
L’evento, testato la prima volta in città nell’autunno 2012, consiste in un piccolo “bazar all’aperto” in cui ci si può immergere per curiosare e trovare grandi occasioni. I commercianti del centro espongono, su banchi da loro stessi allestiti in prossimità dei rispettivi negozi, una grande quantità di articoli delle passate stagioni a prezzi superconvenienti. La manifestazione, seppur di grande semplicità, ha trovato nella precedente edizione un’ottima risposta da parte degli acquirenti che, anche per questa edizione, potranno fare acquisti low cost.
Lo Sbaracco si svolgerà domenica 5 maggio dalle 10 alle 14 e coinvolgerà circa 70 attività del centro città chiuso al traffico per l’occasione. In particolare l’ordinanza del Comune dispone la chiusura al traffico di via Tirso dall’incrocio con via Sardegna, via Figoli dall’incrocio con via Verdi, pertanto anche la via Mazzini sarà area pedonale, via Diego Contini a partire da via Cagliari, via Riccio nella parte che accede a via Diego Contini e con inversione di marcia per consentire alle auto di accedere dalla piazza Cova alla via Tharros per svoltare a sinistra verso la via Cagliari. Tutte le strade verranno chiuse dalle 8.
Al di là degli aspetti logistici, comunque importanti per residenti e visitatori, i commercianti proporranno in vendita merci di ogni tipo a prezzi vantaggiosi in un outlet a cielo aperto: numerosi i capi di abbigliamento per uomo donna e bimbo, varia l’offerta per calzature e borse, biancheria per la casa, intimo, cose casa e complementi d’arredo, accessori moda.
Oltre ai negozi, saranno inseriti banchi di commercianti ambulanti per arricchire e rendere ancora più varia l’offerta. Anche i bar potranno disporre tavolini e sedie lungo tutto il percorso pedonale.
La manifestazione punta al divertimento e vuole far riemergere negli acquirenti il desiderio di andare alla ricerca di oggetti e affari in pieno centro città.
Lo Sbaracco rappresenta un modo per supportare concretamente il commercio in un momento complesso e di crisi; una scommessa che il Centro Commerciale Naturale e Confcommercio intendono portare avanti con la speranza che questa seconda edizione consacri l’evento tra gli immancabili appuntamenti del centro oristanese.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Richiesta Impianti Sportivi Comunali 2018-2019
- Domanda iscrizione registro art. 68 Codice della Navigazione
- Contributi alle società sportive - Entro il 22 novembre 2024 le domande al Comune
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO