Commercio - Importante intesa tra il Comune e le forze sociali per il progetto del nuovo mercato civico
Rilancio del mercato agroalimentare, nuova sistemazione per quello ittico, valorizzazione delle produzioni artigianali. Su questi tre temi, nell’ambito del progetto per la reingegnerizzazione del mercato
Data:
06 luglio 2005
Rilancio del mercato agroalimentare, nuova sistemazione per quello ittico,
valorizzazione delle produzioni artigianali. Su questi tre temi, nell’ambito del
progetto per la reingegnerizzazione del mercato civico di via Mazzini, questa
mattina, hanno raggiunto un importante accordo di massima l’Assessore al
Commercio del Comune di Oristano Giuseppe Sanna ed i rappresentanti della
Confcommercio, della Confesercenti, della Coldiretti, della Camera di commercio,
dell’Ersat, della Lega delle cooperative e della Confcooperative e con una
delegazione dei commercianti del mercato.
All’incontro era presente anche
l’Assessore alla pesca del Comune di Cabras Stefano Pinna con il quale il Comune
di Oristano intende avviare un rapporto di collaborazione nell’ambito del
comparto ittico.
“La Confcommercio e la Confesercenti hanno presentato due ipotesi proposte per il rilancio della struttura commerciale di via Mazzini, la prima per un moderno mercato polivalente capace di affiancare l’offerta commerciale tradizionale alle più moderne offerte merceologiche, la seconda per un centro commerciale naturale da realizzarsi attraverso un piano di sviluppo turistico-commerciale del centro storico – sottolinea l’Assesore Sanna -. Sono due proposte che si conciliano con gli obiettivi programmatici della Giunta Barberio che crede nelle possibilità di rilancio del centro storico, in chiave turistica e commerciale, ed ha già investito significative risorse nella valorizzazione del mercato civico di via Mazzini. In questo senso, grazie ai fondi della Legge 37, circa 3 milioni di Euro stanziati dal Consiglio comunale, e a possibili iniziative di partnernariato con altri soggetti pubblici e privati, si potrà elaborare un progetto condiviso per la reingegnerizzazione funzionale della struttura commerciale”.
“L’obiettivo finale è quello di rilanciare il mercato, creare occupazione e alimentare la circolazione nel centro storico cittadino – prosegue Sanna -. Ora, sulla base delle proposte presentate, il Comune elaborerà un progetto corredato di un piano economico-finanziario. Seguirà una nuova fase di concertazione e di dibattito in sede comunale (commissioni e consiglio) per riuscire ad arrivare anche alla fase dell’appalto in tempi brevi”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Pubblicate le graduatorie delle selezioni del servizio civile universale
- Orti urbani - Bando per 38 lotti in via Anglona, domande entro l'8 aprile
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni
- Nuova vittima del Covid a Oristano, è la 34esima dall'inizio della pandemia
Documenti e dati
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette
- Bando per la cessione a titolo gratuito di legna da ardere. Domande entro il 28 febbraio
- Bando di gara per direzione lavori e coordinamento sicurezza riqualificazione del porto di Torre Grande
- Fondazione Oristano - Entro il 18 febbraio 2025 le domande per il Servizio civile universale
- Servizio civile universale - Domande entro il 18 febbraio 2025