Comunicazione e informazione - Il Comune aderisce a un progetto del Formez, della Bocconi e della Eures Group
La Giunta Barberio gioca la carta della modernizzazione del Comune. Questa mattina, su proposta dell’Assessore al Personale Pino Franceschi, la Giunta ha approvato una delibera per
Data:
11 ottobre 2002
Questa mattina, su proposta dell’Assessore al Personale Pino Franceschi,
“Il Formez ha programmato
una serie di iniziative di formazione per favorire la realizzazione di progetti
di comunicazione integrata da parte delle amministrazioni pubbliche: comuni,
province, aziende sanitarie locali – spiega il Sindaco Antonio
Barberio -. L’obiettivo è quello di
migliorare le funzioni di comunicazione istituzionale, sia all’interno che
all’esterno dell’ente, diffondendo cultura e sensibilità verso attività ormai
essenziali per una pubblica amministrazione che intende essere moderna, che
crede nella trasparenza e vuole dialogare con i
cittadini”.
“Il Comune di Oristano già
dispone di strutture che operano nel settore della comunicazione istituzionale:
l’ufficio stampa, l’informacittà e l’ufficio relazioni con il pubblico
- aggiunge
l’Assessore al Personale Pino Franceschi -. Abbiamo anche un sito internet che in un
anno è stato consultato da quasi 70 mila visitatori. Un servizio, dunque,
importante che però può essere migliorato così come può essere resa più
efficiente l’intera struttura di comunicazione del Comune ad esempio prevedendo
attività di marketing istituzionale e l'elaborazione di specifiche strategie di
comunicazione, ma anche attraverso un maggiore coordinamento con altri settori
dell’amministrazione e con altre istituzioni. Il progetto della Bocconi e
dell’Eures Group, che dopo la nostra adesione dovrà ottenere l’approvazione da
parte del Formez, va proprio in questa direzione”.
“Nell’ambito del processo di
riforma della pubblica amministrazione, la riorganizzazione delle strutture di
comunicazione è un processo indispensabile – dice ancora l’Assessore
Franceschi -. Serve per incidere sui
modelli organizzativi delle pubbliche amministrazioni e per ridisegnare il
rapporto tra cittadini e istituzioni che devono imparare a dialogare per
comprenderne i bisogni, le proposte ed anche le lamentele”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:30
Contenuti correlati
Novità
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Giovedì 1 e venerdì 2 maggio chiusura degli uffici comunali
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette