Comunicazione e informazione - Il Comune aderisce a un progetto del Formez, della Bocconi e della Eures Group
La Giunta Barberio gioca la carta della modernizzazione del Comune. Questa mattina, su proposta dell’Assessore al Personale Pino Franceschi, la Giunta ha approvato una delibera per
Data:
11 ottobre 2002
Questa mattina, su proposta dell’Assessore al Personale Pino Franceschi,
“Il Formez ha programmato
una serie di iniziative di formazione per favorire la realizzazione di progetti
di comunicazione integrata da parte delle amministrazioni pubbliche: comuni,
province, aziende sanitarie locali – spiega il Sindaco Antonio
Barberio -. L’obiettivo è quello di
migliorare le funzioni di comunicazione istituzionale, sia all’interno che
all’esterno dell’ente, diffondendo cultura e sensibilità verso attività ormai
essenziali per una pubblica amministrazione che intende essere moderna, che
crede nella trasparenza e vuole dialogare con i
cittadini”.
“Il Comune di Oristano già
dispone di strutture che operano nel settore della comunicazione istituzionale:
l’ufficio stampa, l’informacittà e l’ufficio relazioni con il pubblico
- aggiunge
l’Assessore al Personale Pino Franceschi -. Abbiamo anche un sito internet che in un
anno è stato consultato da quasi 70 mila visitatori. Un servizio, dunque,
importante che però può essere migliorato così come può essere resa più
efficiente l’intera struttura di comunicazione del Comune ad esempio prevedendo
attività di marketing istituzionale e l'elaborazione di specifiche strategie di
comunicazione, ma anche attraverso un maggiore coordinamento con altri settori
dell’amministrazione e con altre istituzioni. Il progetto della Bocconi e
dell’Eures Group, che dopo la nostra adesione dovrà ottenere l’approvazione da
parte del Formez, va proprio in questa direzione”.
“Nell’ambito del processo di
riforma della pubblica amministrazione, la riorganizzazione delle strutture di
comunicazione è un processo indispensabile – dice ancora l’Assessore
Franceschi -. Serve per incidere sui
modelli organizzativi delle pubbliche amministrazioni e per ridisegnare il
rapporto tra cittadini e istituzioni che devono imparare a dialogare per
comprenderne i bisogni, le proposte ed anche le lamentele”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:30
Contenuti correlati
Novità
- Vertice in Comune sul fenomeno degli storni morti. Le indicazioni della ASL per la rimozione delle carcasse
- Qualità della vita - Oristano migliora nella classifica generale grazie ai dati su ambiente, giustizia e sicurezza
- Dalla Regione nuove risorse per 3 milioni e mezzo di euro. Approvata una variazione al bilancio di previsione 2023-2025
- Consulta del Terzo settore - Entro il 17 dicembre i suggerimenti delle associazioni
- Tributi comunali - Le scadenze di dicembre
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale
- Avviso di mobilità per la copertura di 3 posti di Agente di Polizia Municipale