Con il 5X1000 tanti buoni motivi per sostenere la Fondazione Oristano
Basta firmare nell'apposito riquadro della dichiarazione dei redditi indicando il codice fiscale della Fondazione Oristano 01096000953
Data:
11 maggio 2020
Gli oristanesi e tutti coloro che hanno a cuore la tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, la Sartiglia e lo sviluppo turistico di Oristano, possono contribuire destinando il 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche alla Fondazione Oristano.
Dal 2009 al 2018 (il Ministero non ha ancora reso noti i dati del 2019) sono stati molti i contribuenti che hanno dato il loro sostegno compilando l’apposito riquadro nella dichiarazione dei redditi e in questo modo hanno contribuito a dare maggiore solidità e autonomia finanziaria alla Fondazione Sartiglia che oggi si è trasformata in Fondazione Oristano ampliando il suo campo di azione.
In dieci anni sono stati raccolti 12 mila Euro che sono stati utilizzati per attività di promozione e valorizzazione della Sartiglia e della storia e del patrimonio culturale e ambientale della città. Proprio gli scopi principali per i quali nel 2019 il Comune di Oristano ha deciso di ampliare le finalità della Fondazione Sa Sartiglia, dando vita alla Fondazione Oristano.
Per destinare il 5 per mille alla Fondazione Oristano occorre firmare nell'apposito riquadro della dichiarazione dei redditi (730, Unico, CU) indicando il codice fiscale della Fondazione Oristano 01096000953.
Il 5 per mille non è una tassa in più e non è alternativa all’8 per mille, le due destinazioni coesistono. Ciascuno ha la possibilità di destinare una quota delle sue imposte, a cui lo Stato rinuncia, il 5 per mille, alle organizzazioni no-profit per sostenere le loro attività.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Online il filmato ''Smalti di un'esposizione'' dedicato al Tornio di Via Figoli
- Biblioteca risorsa per la comunità - Formazione per educatori ludici
- Sartiglia – Il Prefetto Stelo: “Segnale di ripartenza all’insegna dell’entusiasmo e della responsabilità”
- Il programma della Sartiglia. Il Sindaco Lutzu: appello al senso di responsabilità
- Consiglio comunale - Approvati i regolamenti su funzionamento del Consiglio, biblioteca, imposta di soggiorno e controlli interni
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura