Consiglio comunale - Adozione definitiva per la lottizzazione Su Forru de Madeddu
Il Consiglio comunale di Oristano ha approvato all’unanimità (21 voti a favore) la delibera per l’adozione definitiva del piano di lottizzazione convenzionata di Su Forru de Madeddu.
Data:
08 giugno 2013
Il Consiglio comunale di Oristano ha approvato all’unanimità (21 voti a favore) la delibera per l’adozione definitiva del piano di lottizzazione convenzionata di Su Forru de Madeddu.
L’adozione, che segue la prima approvazione effettuata nei mesi scorsi dal Commissario straordinario, è stata accompagnata dal mancato accoglimento di due osservazioni che attenevano “ad aspetti di natura civilistica che coinvolgono i rapporti tra privati cittadini” senza ledere in alcun modo gli interessi dei proponenti.
L’argomento è stato presentato in aula dall’Assessore all’Urbanistica Filippo Uras che ha ricordato le caratteristiche del progetto di lottizzazione presentato da 14 ditte e che riguarda un’area di 78 mila 231 metri quadrati nella zona ovest della città, nei pressi della sede della Provincia, in località “Su Forru de Madeddu” individuata dal Piano Urbanistico Comunale come zona di espansione C2c_3 con un indice di fabbricabilità pari a 1 metro cubo a metro quadrato e una capacità insediativa di 522 abitanti.
Il Consiglio comunale, che era chiamato a pronunciarsi solo sulle due osservazioni presentate e sull’adozione definitiva, durante il dibattito è entrato anche nel merito delle scelte progettuali e delle caratteristiche dell’intervento che per la qualità e la dimensione configurano la nascita di un insediamento residenziali molto grande: “praticamente un quartiere nuovo” è stato detto in aula. Dagli interventi anche il rilievo all’importanza dell’iniziativa e al coraggio dei proprietari che in un periodo di forte crisi si espongono con un considerevole finanziario capace di determinare significative ricadute economiche e di occupazione.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Nuraxinieddu festeggia i 100 anni di Francesca Perdighe
- Annullato in autotutela il bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette