Consiglio comunale - Approvata la mozione per l'utilizzo dei fondi derivanti dall'impianto fotovolatico di Bau Craboni

 Il Consiglio comunale di Oristano ha approvato (22 voti a favore) la mozione della minoranza per la destinazione alle popolazioni che ne hanno diritto dei fondi provenienti dall’utilizzo

Data:
20 marzo 2013

 Il Consiglio comunale di Oristano ha approvato (22 voti a favore) la mozione della minoranza per la destinazione alle popolazioni che ne hanno diritto dei fondi provenienti dall’utilizzo delle terre ad uso civico.

La mozione era stata presentata durante la discussione del progetto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico nell’area dell’ex discarica consortile di Bau Craboni. Un impianto da realizzare solo dopo l’eliminazione derivante dall’uso civico e dal quale il Comune dovrebbe ricavare circa 400 mila Euro. Una somma che i consiglieri di minoranza hanno chiesto di destinare ad un’opera pubblica (una piazza) da realizzare a beneficio della popolazione alla quale era attribuito l’uso civico e quindi a Silì.
Ieri, in apertura di seduta, il Presidente del Consiglio comunale Marco Cossu ha letto una comunicazione dei residenti di San Quirico che hanno chiesto che una quota delle risorse sia utilizzata per servizi da realizzare nella loro borgata.

Durante il dibattito, dopo l’illustrazione della mozione da parte di Giuliano Uras (UDC), sono intervenuti Roberto Martani (Insieme), Andrea Lutzu (PDL), Salvatore Ledda (Idee rinnovabili) e Giuseppe Obinu (PD).

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33