Consiglio comunale - Approvata la variante integrativa alle norme di attuazione del Piano regolatore
Sono proseguite anche ieri sera, in Consiglio comunale, le polemiche sulla votazione con cui lunedì si è concluso il dibattito sulla situazione debitoria del Comune
Data:
12 gennaio 2005
Sono proseguite anche
ieri sera, in Consiglio comunale, le polemiche sulla votazione con cui lunedì si
è concluso il dibattito sulla situazione debitoria del Comune di Oristano per gli espropri dei
terreni di Torangius .
Numerosi consiglieri
(Mimmo Serusi , Paolo Vidili ,
Linalba Ibba ) hanno fatto
rilevare l’illegittimità della votazione. Il Segretario generale Aldo Cappai è intervenuto per spiegare che, a suo avviso,
nell’ operato del Presidente non erano riscontrabili
elementi illegittimità o di irregolarità. Il Presidente Giorico ha chiuso la polemica spiegando che eventuali
precisazioni o contestazioni potranno essere formulate quando il Consiglio sarà
chiamato a votare i verbali della seduta del 10 Gennaio.
I lavori dell’assemblea
sono dunque proseguiti con la presa
d’atto e la verifica di coerenza della variante integrativa alle norme di attuazione del Piano regolatore generale . L’argomento è stato presentato
dall’Assessore all’Urbanistica Mariano Biddau che ha
spiegato che si tratta dell’atto conclusivo di una pratica avviata durante la
gestione commissariale del Comune per la quale la
Regione ha recepito le norme per l’insediamento delle associazioni di categoria
nelle zone D2, ma non quelle riguardanti gli agriturismo.
Al termine di un breve
dibattito durante il quale sono intervenuti Angelo
Angioi (AN), Linalba Ibba ( PSdAz ), Claudio Atzori (DS),
Giusepe Vacca (Riformatori) l’argomento è stato approvato a
maggioranza.
Sempre su proposta dell’Assessore all’Urbanistica Mariano Biddau il Consiglio ha approvato a maggioranza la variante della destinazione urbanistica per
un lotto inserito in zona D2 nel piano di lottizzazione del Consorzio Pontixeddu . La delibera prevede il cambio di destinazione d'uso (da
artigianale a commerciale) di una parte del piano terra di un fabbricato per circa duecento metri quadri.
La votazione, con
l’approvazione a maggioranza, è arrivata al termine di un breve dibattito
durante il quale sono intervenuti Claudio Atzori (DS),
Gianfranco Licheri (Forza Paris), Paolo Vidili (UDS), Linalba Ibba ( PSdAz ), Francesco federico (La Margherita), Angelo Angioi (AN), Tonino Falconi (Forza Paris), Guido Tendas (DS).
Il Consiglio ha quindi
affrontato la discussione sull’ adesione
al progetto Spider , il Sistema provinciale per l’interscambio di dati degli
enti in rete.
“La Provincia di Oristano intende realizzare un sistema di interscambio
informatico per gli enti locali delle informazioni tecniche cartografiche del
territorio – ha spiegato
l’Assessore Biddau -. In questo modo si avrà l'opportunità di
creare una vera banca dati accessibile da internet. Gli obiettivi di lavoro sono
facilmente intuibili: migliorare e stabilizzare la parte di consultazione e
certificazione dei dati territoriali in possesso dell'Amministrazione Comunale.
Si potrà costruire una banca dati per l'aggiornamento della cartografia tecnica
comunale con i rilievi, il monitoraggio, l'aggiornamento e diffusione delle
monografie dei punti, rilascio di verbali quote in linea, rilascio di distanze
chilometriche, rilievi topografici a supporto dei settori, determinazione e
ripristino dei confini. Senza poi perdere di vista egli
obiettivi programmatici come il parco fluviale, la verifica dei vincoli
urbanistici e gli usi civici” .
Dopo la presentazione
dell’Assessore Biddau e gli interventi dei consiglieri
Tendas (DS), Serusi (SDI),
Atzori (DS), Locci (UDC), Masala (Forza Paris) la seduta è stata sciolta per la
mancanza del numero legale.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Dal Comune 40 mila euro per la compartecipazione all’organizzazione di feste patronali ed eventi identitari
- Adotta un'aiuola - La rotonda di Sa Rodia consegnata al Rotaract
- Una panchina rosa in ricordo di Antonello Gallus e del suo impegno per le donne
- Natale - A Oristano si accendono le luminarie. Dal 7 dicembre in piazza Eleonora apre il villaggio
- Sartiglia - Dalla Giunta Sanna 45 mila euro per l’adeguamento della pista di Cort’e Baccas