Consiglio comunale - Approvata una mozione per la riduzione delle aliquote IMU per le aree di espansione soggette a piano di attuazione
Il Consiglio comunale di Oristano ha approvato all’unanimità una mozione della minoranza per la riduzione dell’aliquota IMU per le aree di espansione soggette a piano di attuazione. La
Data:
14 dicembre 2012
Il Consiglio comunale di Oristano ha approvato all’unanimità una mozione della minoranza per la riduzione dell’aliquota IMU per le aree di espansione soggette a piano di attuazione.
La mozione è stata presentata in aula dal primo firmatario, Mauro Solinas (Fortza Paris), secondo cui l’IMU sta incidendo pesantemente sui bilanci familiari, tanto da imporre nuove valutazioni per giungere a una riduzione nel 2013.
Solinas ha spiegato che le nuove aree di espansione previste dal PUC sono soggette a piani di attuazione che devono soddisfare il requisito del raggiungimento della dimensione minima di 10.000 metri quadri. “Nel caso in cui sia necessario l’accordo di più proprietari dei lotti per il raggiungimento della superficie minima per la lottizzazione è facile prevedere tempi lunghi per la definizione di un’intesa – ha detto Solinas -. In questi casi la maturazione del diritto all’edificazione di fatto si concretizza solo ad accordo raggiunto ed è in questi casi che occorre prevedere una tariffazione IMU che tenga conto delle diverse fasi che portano alla maturazione del diritto, che di fatto si concretizza solamente nel momento in cui viene stipulato l'atto fra i diversi proprietari dei lotti, raggiungendo le dimensioni necessarie alla presentazione del progetto”.
Sulla stessa linea Andrea Lutzu (PDL) secondo cui, considerando il percorso e i tempi per una lottizzazione sono lunghi, occorre una nuova modulazione dell’IMU che tenga conto della specificità di questi casi e dei benefici per i proprietari che iniziano a maturare solo a lottizzazione avvenuta.
Secondo Giampaolo Lilliu (SEL – Essere oristanesi) nel 2013 sarà necessario rivedere l’intero capitolo IMU, Giuliano Uras (UDC) ha evidenziato la lunghezza dei tempi delle lottizzazioni, Stefano Mureddu (Insieme) ha condiviso la mozione ed invitato a rivedere le aliquote nel 2013, Tonino Falconi (Oristano Bene comune) ha osservato come il problema si ponga anche per le aree C2 RU solo virtualmente sono aree edificabili perché necessitano di un piano attuativo che si deve scontrare con difficoltà di ordine tecnico ed economico. Disponibilità verso una rimodulazione delle aliquote anche da parte Maria Lucia Mocci e Valerio Spanu (PD).
L’Assessore al Bilancio e ai Tributi Giuseppina Uda ha condiviso le considerazioni di chi ha evidenziato l’alta tassazione sui redditi applicata in Italia, ha ricordato le modalità e le finalità che hanno accompagnato il varo dell’IMU a livello nazionale e l’impegno del Comune per rendere meno pesante questo tributo verso i cittadini “tanto che una recente statistica del Sole 24 ore ha accertato che, incrociando i valori catastali con le aliquote IMU, Oristano risulta essere uno dei capoluoghi con la tassazione più bassa”.
L’assessore Uda si è detta pronta a valutare la modifica delle aliquote nel 2013 secondo quanto proposto dalla mozione.
Il Sindaco Tendas ha concluso il dibattito ribadnedo la sua posizione sulla lotta all’evasione tributaria, evidenziando l’impegno del Comune verso una politica più equa con l’abbassamento dell’aliquota IMU sulla prima casa “ed è un impegno che proseguirà anche nel 2013”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Giovedì 1 e venerdì 2 maggio chiusura degli uffici comunali
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette