Consiglio comunale - Approvato il nuovo regolamento dei mercati civici
Il Consiglio comunale di Oristano ha approvato a maggioranza (19 voti a favore e 3 contrari) il nuovo regolamento per il funzionamento dei mercati civici di via Mazzini e via Costa. La nuova
Data:
05 agosto 2013
Il Consiglio comunale di Oristano ha approvato a maggioranza (19 voti a favore e 3 contrari) il nuovo regolamento per il funzionamento dei mercati civici di via Mazzini e via Costa.
La nuova disciplina, frutto del lavoro dell’Assessore, della Commissione consiliare e della concertazione con gli operatori del mercato e dei loro rappresentanti, sostituisce quella in vigore dal 1986 che nel 2003 aveva subito una leggera modifica.
Nel mercato di via Mazzini sono presenti 34 attività: macellerie, pescivendoli, frutta e verdura, rivendite di pane e dolci, fiorai, bar, rivendita di vini e prodotti confezionati di un'azienda agricola.
Nel mercato di via Costa sono presenti 11 attività: pescherie, macellerie, frutta e verdura, rivendite di formaggi e di pane.
Il regolamento è stato presentato in aula dall’Assessore alle Attività produttive Salvatore Scintu che ha ricordato che il responsabile del mercato è il dirigente del settore delle attività produttive, che la concessione dei box è effettuata tramite un bando con una valida tre anni.
“Il regolamento prevede il pagamento di un canone – ha aggiunto Scintu -. Su questo punto osserveremo una linea di fermezza. Gli operatori non in regola con i versamenti dei canoni dovranno accordarsi con il Comune per un piano di rientro. In caso di inadempienza si potrà andare incontro alla decadenza della concessione”.
Il regolamento stabilisce nuove norme per il funzionamento dei mercati, con una serie articoli sull'allestimento dei banchi di lavoro e sul degli operatori e dei clienti, sull’indicazione dei prezzi, sugli strumenti di pesatura e sulle sanzioni.
Il Sindaco Guido Tendas ha sottolineato l’importanza della nuova disciplina: “Non era possibile regolare l’attività dei mercati con regole che risalivano al 1986. Ma è chiaro che non basta un regolamento per risolvere il problema dei mercati e per questo motivo pensiamo che la ristrutturazione possa essere realizzata con il coinvolgimento dei privati”.
Il Consiglio ha respinto gli emendamenti di Mauro Solinas (Fortza Paris) sull’affidamento della direzione dei mercati a un esperto di marketing, sui tempi per la concessione delle autorizzazioni, sull’abbigliamento degli operatori e le regole espositive delle merci (teloni di copertura e esposizione prezzi), sulla comunicazione quotidiana al Comune di eventuali guasti e sulle sanzioni.
Respinto anche l’emendamento di Roberto Pisanu (UDC) per l’eliminazione della norma che impedisce "di attirare clienti con grida e clamori".
allegati
Regolamento per il funzionamento dei mercati civici di via Mazzini e via Costa
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Scuola civica di musica - Leonardo Ledda ed Elisa Carrus vincono il Festival nazionale Gian Piero Cartocci
- Interruzione dell'energia elettrica in piazza Eleonora l'11 e 13 giugno
- La Giunta Sanna approva il rendiconto di gestione 2024
- Monumenti aperti - Oltre 10 mila presenze a Oristano nel weekend
- Assemblea della Consulta giovani del 04 luglio 2025
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura