Consiglio comunale - Approvato un ordine del giorno per la tutela dell'artigianato artistico

Il Consiglio comunale di Oristano ha approvato all’unanimità (21 voti a favore) l’ordine del giorno del gruppo consiliare NOIOR per la difesa e la tutela dell'artigianato artistico, tipico

Data:
07 settembre 2012

Il Consiglio comunale di Oristano ha approvato all’unanimità (21 voti a favore) l’ordine del giorno del gruppo consiliare NOIOR per la difesa e la tutela dell'artigianato artistico, tipico e tradizionale di Oristano e della Sardegna.

Il documento, evidenziando la preoccupazione del Consiglio Comunale per la crisi che attraversa il settore, impegna il Sindaco e la Giunta a tutelare nei modi consentiti dalla legge e secondo le competenze in capo all'Ente il settore dell'artigianato tradizionale e artistico.

Secondo Corrado Cocco (NOIOR) il settore potrebbe trarre giovamento da “un marchio capace di contraddistinguere i prodotti sardi, così come da una campagna di educazione al consumo e all'acquisto dei prodotti sardi”.
“Uno studio della CNA – ha aggiunto Cocco - rileva che negli ultimi cinque anni il fatturato delle imprese è diminuito di oltre il 40% dei casi, così come è calato l'utile nel 55% e di personale impiegato nel 20% dei casi. Sono dati che segnano una preoccupante situazione di crisi. Gli artigiani segnalano che tra le prime cause la stagione turistica troppo corta, ma anche l'assenza di un'adeguata tutela del prodotto sardo”.

Durante il dibattito sono intervenuti Salvatore Ledda (Idee rinnovabili), Emilio Naitza (NOIOR), Valerio Spanu (PD), Tonino Falconi (Oristano Bene comune) e Roberto Martani (Insieme).

L’Assessore all’artigianato Peppino Marras ha condiviso l’esigenza di creare un marchio a tutela delle produzioni artigianali e artistiche locali: “Il Made in Italy è soggetto a continue aggressioni da parte di altre nazioni dove esiste una legislazione molto più incerta che garantisce meno questo tipo di produzioni. Il Comune di Oristano mette al centro delle sue politiche quelle che riguardano l'artigianato, la ceramica artistica e quindi non può che condividere questo ordine del giorno”.
L’Assessore Marras ha anche annunciato un serie di iniziative in collaborazione con la CNA e con la Confartigianato “per dare nuovo impulso a questo settore”.


Ordine del giorno artigianato artistico

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33