Consiglio comunale - In aula il 23 e 24 Ottobre per la discussione sul Piano paesaggistico regionale
Il Presidente del Consiglio Comunale Visto lo Statuto Comunale; Visto il D. lgs. nr. 267 del 18.08.2000 (T.U.E.L.); Visto il Regolamento per il Funzionamento del Consiglio
Data:
16 ottobre 2006
Il Presidente del Consiglio Comunale
Visto lo Statuto Comunale;
Visto il D. lgs. nr. 267 del 18.08.2000 (T.U.E.L.);
Visto il Regolamento per il Funzionamento del Consiglio Comunale;
Vista la richiesta del Sindaco in data odierna;
Convoca il Consiglio Comunale in seduta pubblica
in 1^ convocazione per il giorno 23 ottobre 2006 alle ore 18,00 e in eventuale prosecuzione e/o 2^ convocazione per il giorno 24 ottobre 2006 alle ore 16,00 presso la Sala Consiliare del Palazzo degli Scolopi;
per la discussione del seguente O. di G:
- Comunicazioni del Presidente
- Approvazione verbali e delibere CC dal nr. 83 al nr. 85 del 25.09.06 - dal nr. 86 al nr. 88 del 26.09.06 - dal nr. 89 al nr. 91 del 28.09.06 e nr. 92 del 29.09.06 –
- Risposta interpellanze e interrogazioni:
- Interrogazione Cons. Marras – Federico “Continue interruzioni servizio idrico vie Basilicata e Campania”.
- Interpellanza Consiglieri Falconi e Pinna G. “Piano Urbanistico Comunale Oristano”.
- Discussione sulle implicazioni urbanistiche del Piano Paesaggistico Regionale.
- Variante al PRG per il Piano Particolareggiato del Centro Storico – Via Diego Contini, distinta in catasto al F. 14 mapp. 2291 / 2293 – Adozione definitiva.
- Aeroporto in località di Fenosu – Richiesta di concessione edilizia in deroga all’obbligo di presentazione di un piano attuativo.
- Progetto per adattamento “Seminario Religioso Frassinetti” a Istituto scolastico superiore – Approvazione definitiva in variante al PRG.
- Riclassificazione urbanistica area sita in Oristano in Via V. Veneto – Adozione definitiva.
- Progetto Polo Didattico dei laboratori e della nuova autorimessa da realizzare nell’area contigua alla sede centrale dei Vigili del Fuoco – Approvazione definitiva in deroga, in variante al PRG.
- Progetto per la realizzazione di un Auditorium a servizio dell’Istituto Scolastico Superiore Magistrale “B. Croce” – Approvazione definitiva in deroga, in variante al PRG.
- Cabina elettrica in località “Mattoni” – Richiesta di concessione edilizia in deroga al rispetto dell’indice fondiario.
- Progetto per la sopraelevazione di nr. 3 piani per uso civile abitazione da realizzare su un fabbricato esistente sito in Oristano Via Beato Angelico nr. 10 – Integrazione delibera C.C. nr. 174/1980.
- Piano di lottizzazione in zona D2 “Consorzio Pontixeddu” Variante destinazione parziale lotto 4D.
- Mozione cons. Scanu – Federico – Marras “Acquisizione al patrimonio comunale dei locali siti in via Parpaglia, adiacenti al Teatro Civico A. Garau”.
- Mozione Consiglieri Arca – Usai “Acquisizione dell’area e dei fabbricati ubicati in Oristano in Viale Repubblica, e utilizzati come sede del Raggruppamento Unità Difesa”.
- Mozione Gruppo DS “Stato di Abbandono Zona 167 di Silì”.
- Mozione consiglieri Arca – Usai “Stesura di un nuovo piano particolareggiato del Centro Storico che susciti la riqualificazione ambientale, storica e monumentale dello stesso”.
Il Presidente del Consiglio
Salvatore Giorico
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Consiglio comunale - Approvati i bilanci di previsione dell’Istar e della Scuola civica di musica
- Il 2 e 3 ottobre cimitero San Pietro chiuso per manutenzione del verde
- Trasporti pubblici urbani - Dal 2 ottobre nuovi orari e linee
- Dal 2 ottobre nuova campagna di disinfestazione dalle erbe infestanti in città e nelle frazioni
- Conferenza stampa sulle novità del servizio dei trasporti pubblici urbani del 28 settembre 2023
Documenti e dati
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato
- Scuola civica di musica - Pubblicato il bando per il direttore
- Pubblicato il bando per la gestione decennale del campo Tharros
- Selezione operatori economici per l’affidamento di lavori pubblici
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno