Consiglio comunale - Nuovamente approvato il regolamento per il funzionamento dell'assemblea
Cambiano le regole del funzionamento del Consiglio comunale di Oristano. Ieri sera l’assemblea civica ha nuovamente approvato le modifiche al regolamento sul funzionamento dell’assemblea
Data:
10 dicembre 2003
Cambiano le regole del
funzionamento del Consiglio comunale di
Oristano.
Ieri sera l’assemblea
civica ha nuovamente approvato le modifiche al regolamento sul funzionamento
dell’assemblea dopo che la precedente delibera era stata giudicata inefficace in
seguito alla verifica della votazione dalla quale era emersa l’errata
interpretazione del voto di due consiglieri.
Quindi, preliminarmente,
ieri sera il Consiglio è stato chiamato a pronunciarsi sulla presa d’atto di inefficacia della delibera.
Una formulazione che non
è piaciuta a numerosi consiglieri di minoranza che hanno contestato
l’interpretazione proposta, spiegando che non si poteva parlare di atto inefficace, ma di atto illegittimo e comunque di un
regolamento che non poteva essere in vigore in quanto non aveva ottenuto il
quorum necessario.
Così al momento del voto
25 consiglieri di maggioranza si sono espressi a favore della dichiarazione
di inefficacia, 1 (Vidili) ha
votato contro, 8 non hanno partecipato al voto e 7 erano assenti. Due
consiglieri, Oscar Cherchi dell’UDR e Linalba Ibba del PSdAz, hanno rinunciato al gettone di presenza giudicando
inutile la seduta di ieri sera.
Subito dopo il Consiglio
comunale ha nuovamente votato le modifiche al regolamento proposte dai
consiglieri Franco Cuccu, Antonio Leoni, Giuliana
Fancello, Antonio Scanu e
Sergio Locci.
Questa volta la
maggioranza si è presentata compatta e il provvedimento è stato approvato con 25
voti a favore e 4 contrari. I DS non hanno partecipato al voto, mentre 9
consiglieri erano assenti.
La minoranza ha
contestato anche questa proposta, ribadendo tutte le
critiche espresse alcune settimane fa in occasione del primo dibattito sulle
modifiche al regolamento. In particolare è stata lamentata l’assenza di un
confronto nella sede istituzionale preposta, la Commissione consiliare Statuto e
regolamenti, nonché il dibattito in aula sull’argomento
proposto dai consiglieri di maggioranza.
In apertura di seduta il
gruppo di Alleanza nazionale aveva comunicato che il
nuovo capogruppo sarà il consigliere Angelo Angioi.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Giovedì 1 e venerdì 2 maggio chiusura degli uffici comunali
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette