Consiglio comunale - Sedute da remoto il 23 febbraio e il 2 marzo
Due sedute telematiche per l'assemblea civica che si riunisce con 8 argomenti all'ordine del giorno
Data:
17 febbraio 2021
Presidenza Consiglio Comunale
Visto il D.lgs. nr. 267/2000 (T.U.E.L.);
Visto lo Statuto Comunale;
Visto il Regolamento per il Funzionamento del Consiglio Comunale
Il Presidente
Visto il D.P.C.M. 18.10.2020 recante “Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale” il quale dispone, tra l’atro, che…. nell’ambito delle Pubbliche Amministrazioni le riunioni si svolgano in modalità a distanza, salvo la sussistenza di motivate ragioni….. .
Richiamato il proprio Decreto n. 3 del 20.10.2020 recante “Emergenza sanitaria covid -19. D.P.C.M. 18.10.2020. Svolgimento delle sedute del Consiglio Comunale e delle Commissioni consiliari a distanza” con il quale si dispone con decorrenza immediata, in attuazione del predetto D.P.C.M., che le sedute dell’Organo Consiliare, si svolgeranno in modalità da remoto attraverso l’applicativo Zoom Meeting.
Convoca
il Consiglio Comunale in seduta telematica urgente da remoto (mediante l’applicativo zoom meeting e con i criteri di cui al proprio decreto n. 3) in 1^ convocazione per il giorno 23 Febbraio 2021 (martedì) alle ore 18:30 e in eventuale prosecuzione e/o 2^ convocazione per il giorno 2 Marzo 2021 (martedì) alle ore 18:30 per la discussione del seguente O.d.G.:
- Approvazione verbali nn. 104-105-106-107-108-109 del 17.12.2020, nn. 110-111-112-113-114-115-116 del 22.12.2020, nn. 117-118 del 30.12.2020 e nn. 1-2-3- del 21.01.2021.
- Convenzione per la gestione in forma associata dell'ufficio procedimenti disciplinari per i dirigenti.
- Mozione urgente Cons. Uras-Riccio-Cadau: “Delibera di G.C. n. 188/2020 del 17.11.2020 relativa alla realizzazione della pista ciclabile”.
- Istituzione del canone patrimoniale unico di concessione, autorizzazione per l'occupazione di aree e spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile e per la diffusione dei messaggi pubblicitari, nonché del canone per l'occupazione di aree e spazi del demanio o del patrimonio indisponibile, destinate a mercati realizzati anche in strutture attrezzate - Disciplina provvisoria.
- Mozione Consiglieri Cadau-Mureddu-Canoppia-Atzeni-Uras-Riccio-Masia-Sanna-Obinu: “Adozione da parte del Comune di Oristano della Carta dei Diritti della Bambina”.
- Interpellanza urgente Consiglieri Atzeni-Mureddu-Canoppia: “Deposito palme cantiere comunale”.
- Interrogazione urgente Consigliere Muru: “Sistemazione cartellonistica necessaria alla fruibilità delle discese per disabili di via Dorando Petri fronte INPS”.
- Approvazione nuovo regolamento Scuola Civica di Musica.
Oristano, li 17.02.2021
Il Presidente del Consiglio
Antonio Franceschi
Diretta streaming
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Scuola civica di musica - Leonardo Ledda ed Elisa Carrus vincono il Festival nazionale Gian Piero Cartocci
- Interruzione dell'energia elettrica in piazza Eleonora l'11 e 13 giugno
- La Giunta Sanna approva il rendiconto di gestione 2024
- Monumenti aperti - Oltre 10 mila presenze a Oristano nel weekend
- Assemblea della Consulta giovani del 04 luglio 2025
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura