Consiglio comunale - Via libera ai laboratori di chimica dell'Istituto agrario
Il Consiglio comunale di Oristano ha approvato all’unanimità il progetto, in deroga alle norme edilizie, per la realizzazione di un laboratorio di chimica presso l’Istituto agrario di Nuraxinieddu
Data:
18 giugno 2004
Il
Consiglio comunale di Oristano ha approvato
all’unanimità il progetto, in deroga alle norme edilizie, per la realizzazione
di un laboratorio di chimica presso l’Istituto agrario di Nuraxinieddu .
È
stato l’Assessore all’Urbanistica Mariano Biddau , ieri
sera, a presentare l’argomento spiegando che si tratta di un progetto per
quattro nuove aule da destinare all’attività didattica dell’Istituto
agrario.
Nel
corso del dibattito i consiglieri intervenuti hanno sottolineato i ritardi che hanno impedito di affrontare prima
questo argomento ed hanno chiesto che si individui una corsia preferenziale per
i progetti che riguardano i servizi pubblici come le
scuole.
Il
Consiglio ha quindi rinviato l’esame delle osservazioni e l’approvazione
definitiva della variante integrativa alle norme di
attuazione del vigente PRG della città e delle frazioni
.
Su
proposta dell’Assessore Fabio Porcu è stata
ratificata, a maggioranza, una delibera di Giunta per una variazione al bilancio
di previsione 2004 per una somma di 10 mila Euro concessa dalla Provincia per lo
sportello stranieri.
L’Assessore
ai Servizi sociali Franco Serra ha quindi spiegato le caratteristiche del
servizio offerto dallo sportello stranieri che è attivo già da alcuni anni e
riesce a garantire assistenza, consulenza e disbrigo di pratiche degli stranieri
presenti a Oristano.
Il
Consiglio ha quindi discusso sulla richiesta del consigliere Peppino Marras (Margherita) di rinviare l’esame del nuovo statuto
della società Oristano Ambiente a causa delle numerose
assenze dei consiglieri, ma il venire meno del numero legale ha costretto il
Presidente dell’assemblea Tore Giorico a sciogliere la
seduta.
Lo
stesso Giorico in apertura dei lavori aveva informato
l’aula sulle dimissioni del consigliere dei DS Guerino Polimeno che nella prossima seduta sarà
sostituito da Benevenuto Podda , primo dei non eletti nella lista dei
DS.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Consiglio comunale - Approvati i bilanci di previsione dell’Istar e della Scuola civica di musica
- Il 2 e 3 ottobre cimitero San Pietro chiuso per manutenzione del verde
- Trasporti pubblici urbani - Dal 2 ottobre nuovi orari e linee
- Dal 2 ottobre nuova campagna di disinfestazione dalle erbe infestanti in città e nelle frazioni
- Conferenza stampa sulle novità del servizio dei trasporti pubblici urbani del 28 settembre 2023
Documenti e dati
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato
- Scuola civica di musica - Pubblicato il bando per il direttore
- Pubblicato il bando per la gestione decennale del campo Tharros
- Selezione operatori economici per l’affidamento di lavori pubblici
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno