Consorzio UNO - Appello alla Regione per garantire i servizi
Per le nuove regole di rendicontazione della Regione a rischio i servizi agli studenti e le risorse per l'attività didattica
Data:
13 novembre 2021
Ieri i consiglieri regionali Emanuele Cera, Diego Loi, Alessandro Solinas, l’Assessore regionale dell’Industria Anita Pili e il Sindaco di Oristano Andrea Lutzu hanno partecipato ai lavori del Consiglio Direttivo del Consorzio UNO presieduto dal Presidente Gian Valerio Sanna.
Il Presidente ha illustrato la situazione della sede universitaria di Oristano che, a seguito dell’introduzione di una serie di nuove regole di rendicontazione e condizioni poste dagli uffici dell’Assessorato regionale della Pubblica Istruzione, si trova nell’impossibilità di offrire agli studenti il complesso dei servizi che ha da sempre contraddistinto l’esperienza universitaria oristanese e alle istituzioni accademiche le necessarie risorse per condurre la propria attività didattica con efficacia.
I rappresentanti istituzionali presenti hanno manifestato il loro impegno affinchè tali ostacoli vengano risolti, anche attraverso la sensibilizzazione dell’Assessore regionale della Pubblica Istruzione Andrea Biancareddu, anche egli invitato alla riunione ma assente giustificato per motivi di salute.
Durante la riunione si è appreso che nella legge Omnibus, recentemente approvata dal Consiglio Regionale, sono state rese disponibili ulteriori risorse per le sedi universitarie decentrate, attraverso un incremento del fondo unico di ulteriori 1,9 milioni di euro, a conferma dell’orientamento favorevole verso le esperienze maturate in oltre 25 anni di attività.
La riunione si è conclusa con l’impegno a continuare il percorso di condivisione con i rappresentanti istituzionali del territorio oristanese in vista di un incontro a breve scadenza con lo stesso Assessore, da tenersi al Consorzio UNO.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Il guasto alla Scuola media Grazia Deledda. Attesi a giorni i pezzi di ricambio per la riparazione
- Festa degli alberi - Studenti protagonisti allo Spazio giovani. Messe a dimora 80 piante
- Educambiente - Premiati gli studenti della scuola di via Diaz: una giornata speciale con i giocatori del Cagliari
- Oristano palestra a cielo aperto - Al Centro Figc di Sa Rodia la festa finale del 24 maggio 2024
- Settimana nazionale della celiachia - Nelle scuole di Oristano un menù senza glutine