Consulta Terzo settore - Il Comune suggerisce l'iscrizione anche delle associazioni sportive dilettantistiche
La risposta al quesito di alcune associazioni sportive, che non sono tenute ad iscriversi al registro unico del terzo settore in quanto riconosciute dal CONI
Data:
30 maggio 2023
Con riferimento all’avviso pubblico per la costituzione della Consulta comunale del terzo settore, si invitano le associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI a presentare comunque l’istanza per l’iscrizione alla Consulta.
Lo precisa il Comune di Oristano, rispondendo al quesito di alcune associazioni sportive, che non sono tenute ad iscriversi al registro unico del terzo settore in quanto riconosciute dal CONI e che hanno chiesto se possono aderire alla Consulta.
L’articolo 1 del Regolamento comunale per il funzionamento della Consulta del terzo settore, che regola le modalità e i termini di presentazione della domanda, dispone infatti che tra i documenti allegati all'istanza vi sia il numero di iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.
In attesa di una nuova deliberazione da parte del Consiglio comunale, il Comune suggerisce alle associazioni interessate di presentare comunque l'istanza che sarà oggetto di successiva valutazione.
Ultimo aggiornamento
01/06/2023, 10:01
Contenuti correlati
Novità
- Conferenza stampa di presentazione dell'impianto di Donigala gestito dalla SSD Albatennis del 26 settembre 2023
- Affidamento gestione campo di calcio a 5 San Nicola - Seduta pubblica della prima fase della gara del 27 giugno 2023
- Un nuovo inizio per le Strade della Vernaccia
- 10 mila presenze a Oristano per Monumenti aperti e Buongiorno ceramica
- Consiglio comunale - Una nuova pista per i cavalieri della Sartiglia