Costituito il Centro Coordinamento Soccorso per le emergenze
L'organismo sarà operativo per fronteggiare eventi emergenziali idrogeologici, idraulici e legati a fenomeni meteorologici avversi
Data:
03 ottobre 2022
Il Prefetto Fabrizio Stelo ha firmato il decreto di costituzione del centro coordinamento soccorsi (CCS) da attivarsi in caso eventi emergenziali idrogeologici, idraulici e legati a fenomeni meteorologici avversi.
L’organismo, presieduto dal Prefetto, che coinvolge Enti ed Istituzioni tenuti al concorso, dovrà attivarsi con immediatezza nei casi in cui l’evoluzione delle emergenze idrogeologiche, idrauliche e meteorologiche possa comportare pericoli per la pubblica incolumità.
Il Prefetto, nell’esprimere soddisfazione per l’ulteriore passo verso una sempre più efficace risposta operativa sottolinea che “per intervenire rapidamente e in maniera efficace al manifestarsi di una condizione di emergenza, è indispensabile che la struttura di comando e le risorse disponibili sul territorio siano organizzate in maniera semplice e flessibile, tale da delineare con precisione i ruoli e le competenze di ciascun operatore del sistema di protezione civile, evitando sovrapposizioni ed attivando, con lucidità, rapidità e competenza, le funzioni di supporto necessarie”.
Nell’occasione, il Prefetto si è rivolto ai Sindaci perché “garantiscano la pronta attivazione dei Centri comunali e intercomunali di protezione civile e si facciano promotori verso i cittadini di una corretta attività di informazione, sia in chiave preventiva che, al verificarsi dell’emergenza, attraverso la divulgazione delle notizie relative alle procedure e ai comportamenti da adottare in caso di allarme”.
“Infine”, conclude il Prefetto “rivolgo un appello generale perché ciascuno si impegni a diffondere la cultura della prevenzione, offrendo così il proprio fattivo contributo alla tutela dell’ambiente e del territorio”.
Ultimo aggiornamento
04/10/2022, 15:18
Contenuti correlati
Novità
- ADAPT - A Solarussa la presentazione dell’esperienza del Comune di Oristano del 06 dicembre 2019
- Progetto ADAPT, adattamento ai cambiamenti climatici del 06 ottobre 2018
- Campagna antincendi 2025 - In Prefettura riunito il tavolo di coordinamento per la difesa del patrimonio naturale
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
Documenti e dati
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 4 giugno 2025
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura