Cultura - All'Antiquarium arborense secondo appuntamento con la musica sperimentale
Secondo appuntamento all’Antiquarium Arborense di Oristano per la musica contemporanea sperimentale. Domenica 25 maggio, alle 18,30, le sale della struttura museale ospiteranno il concerto intitolato
Data:
24 maggio 2003
Secondo appuntamento all’Antiquarium Arborense di Oristano per la musica contemporanea sperimentale.
Domenica 25 maggio, alle 18,30, le sale della struttura museale ospiteranno il concerto intitolato "Musica imaginada 2003".
L’iniziativa à del Centro sardo di studi ricerche e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano.
Musica Imaginada 2003 raccoglie le composizioni sonore di Esteban Algora, uno dei massimi autori internazionali di sperimentazioni e ricerche su nuove sonorità per la fisarmonica e l’elettronica. Il video e la datatron sono di Eduardo Fuesental, mentre l’elettronica è del Centro sardo studi e ricerche di Dario Piludu
Il concerto si propone come una manifestazione di ricerca musicale che rientra nel programma del quindicesimo festival internazionale Campanas&sonus.
"Il Cssr, con la collaborazione di compositori, enti di ricerca italiani e stranieri, punta a valorizzare la Sardegna e le attività esclusive nel campo della musica contemporanea – spiega Dario Piludu -. Il festival Campanas&sonus (12 aprile – 8 giugno) associa momenti di sperimentazione e studio e altri di rappresentazione al pubblico. Questa edizione mette in luce il crescente rapporto tra i ricercatori isolani, i musicisti e i compositori iberici: Cosmos 21, Carlos Galan, Esteban Algora, Llorenc Barber, Enrico Fubini, David Moss. I luoghi del festival sono San Saturno, la chiesa S.Eulalia, la pinacoteca nazionale di Cagliari, il Conservatorio GPL da Palestrina, la pinacoteca Carlo Contini e l’Antiquarium arborense di Oristano, il Museo Genna Maria di Villanovaforru, il museo di Sardara".
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Solennità del martire S. Archelao, patrono di Oristano del 13 febbraio 2023
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
- Capodanno - Il programma delle feste in piazza e le regole per il corretto svolgimento
- A Oristano il Capodanno 2023 si festeggia con Emis Killa
- Il Settembre Oristanese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo