Cultura - Dal 2 al 23 Marzo alla Società operaia di mutuo soccorso la rassegna in lingua sarda Teatro in Beranu
La Società Operaia di Mutuo Soccorso di Oristano, in collaborazione con il Comune di Oristano, organizzano "TEATRO IN BERANU" prima rassegna teatrale in lingua sarda. La rassegna vedrà
Data:
27 febbraio 2013
La Società Operaia di Mutuo Soccorso di Oristano, in collaborazione con il Comune di Oristano, organizzano "TEATRO IN BERANU" prima rassegna teatrale in lingua sarda.
La rassegna vedrà impegnate 4 compagnie teatrali diverse che si alterneranno nel corso di quattro appuntamenti, previsti sempre di sabato sera, dalle ore 21, nello storico salone sociale della Mutuo Soccorso, in via Solferino ad Oristano.
Sullo stesso palcoscenico, che dagli anni '30 fu teatro delle opere del grande commediografo sardo Antonio Garau, sabato 2 marzo 2013, alle 21, aprirà la rassegna la compagnia teatrale della Mutuo Soccorso che sotto la regia di Marco Faedda porterà in scena l'opera "Sa corona de zia Belledda, commedia in due atti di Antonio Garau.
Nella giornata di apertura, la Compagnia dei bambini della Mutuo Soccorso, in anteprima rappresenteranno la "Sa Sartiglia de Peppeddu, Efisi e Gregoriu", una commedia in atto unico di Marco Faedda.
La rassegna proseguirà il 9 marzo alle 21 con la Compagnia teatrale Is Istellas (Simaxis) con la commedia "Pani 'e presta" di Tonio Dei, commedia in tre atti sotto la regia di Pino Mura.
Terzo appuntamento il 16 marzo, sempre alle 21, con la commedia in tre atti "Pibiri sardu", rappresentata dalla Compagnia teatrale Aristanesa (Oristano) sotto la regia di Paolo Cerame.
Quarto e ultimo appuntamento il 23 marzo, alle 21, con la Compagnia teatrale Antonio Garau (Oristano) che porterà in scena "Unu malu e s'atru peusu" di Tonio Dei, commedia in tre atti sotto la regia di Lionello Loddo.
L’ingresso è 7 euro per ogni spettacolo, abbonamento 20 euro per 4 spettacoli.
Per informazioni:
0783 78106 (dalle 18 alle 20)
346 6066113
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Centro Servizi Culturali - “Trema la trama del mondo” del 23 giugno 2025
- Centro Servizi Culturali - Rappresentazione teatrale “Era solo uno schiaffo” del 20 giugno 2025
- Biblioteca comunale - Presentazione del libro ''Accademia Crono'' del 18 giugno 2025
- Scuola Civica di Musica - Iscrizioni dal 16 giugno al 30 settembre
- A Oristano la quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile: "IMMAGINA – Perché domani" del 28 giugno 2025
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Biblioteca - Indagine di mercato per la fornitura di libri. Offerte entro il 24 novembre 2024
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Fondazione Oristano - Pubblicato il bando del Premio letterario nazionale ''Il romanzo dell’archeologia''
- 50° Anniversario della Provincia di Oristano: premio Tesi di laurea