Cultura - Dal 22 Gennaio tre eventi di Filippo Martinez sugli immortali
Dal 22 Gennaio sino al 16 Febbraio Oristano ospiterà tre eventi dedicati agli immortali. I tre eventi, una mostra, un convegno e la messa in scena di una tragedia, sono autonomi ma accomunati da una
Data:
15 gennaio 2010
Dal 22 Gennaio sino al 16 Febbraio Oristano ospiterà tre eventi dedicati agli immortali.
I tre eventi, una mostra, un convegno e la messa in scena di una tragedia, sono autonomi ma accomunati da una riflessione sul sottilissimo diaframma che talvolta stenta a separare i sogni dai ricordi, le vittorie dalle sconfitte, la vita dalla morte.
I tre eventi:
1- L’ostensione di un polittico detto “degli Immortali” (800 ritratti presunti su tavola – in totale 5,25 metri per 19 - dei guerrieri che costituivano la guardia scelta nello sterminato esercito di Serse, re dei persiani) dipinto dallo stesso Filippo Martinez e facenti parte di un’opera gigantesca che ha realizzato in questi ultimi anni. Dal 24 Gennaio al 16 Febbraio all’Hospitalis Sancti Antoni
2- Lo svolgimento di un convegno sul tema “Immortali e mortali invincibili” al quale parteciperanno l’arcivescovo di Oristano monsignor Ignazio Sanna; la violinista Anna Tifu; il musicista Stefano Casta; il docente di scienze bibliche Antonio Pinna; “L’armeria dei Briganti” (jazz manouche band); il coro “Maurizio Carta” e gli accademici perduti del Giudicato d’Arborea Vittorio Sgarbi e Fabio Canessa. Sabato 23 Gennaio ore 21 al Teatro Garau.
3- La messa in scena di una breve tragedia per voce e contrabbasso (Antonio Farris) scritta da Filippo Martinez e intitolata “Termopili, nostalgia della battaglia”. 22 Gennaio all’Hospitalis Sancti Antoni
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Biblioteca - Indagine di mercato per la fornitura di libri. Offerte entro il 24 novembre 2024
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Fondazione Oristano - Pubblicato il bando del Premio letterario nazionale ''Il romanzo dell’archeologia''
- 50° Anniversario della Provincia di Oristano: premio Tesi di laurea