Cultura - Dal 23 aprile al 9 maggio una mostra sulle Icone russe dal 1700 al 1900
Per due settimane Oristano ospiterà una straordinaria raccolta di icone russe realizzate tra il 1700 e il 1900. Si tratta di un evento unico per la città che, da venerdì prossimo, per la prima
Data:
20 aprile 2004
Per
due settimane Oristano ospiterà una straordinaria raccolta di
icone russe realizzate tra il 1700 e il 1900.
Si
tratta di un evento unico per la città che, da venerdì prossimo, per la prima
volta proporrà una manifestazione di questo tipo.
La
mostra, in programma dal 23 aprile al 9 maggio, è organizzata dalla Fior di Loto Antiquariato di Cagliari in collaborazione
con il Comune di Oristano e sarà ospitata nelle sale del Seminario del Convento
di San Francesco, in piazza Duomo 39, a Oristano.
Le
preziose opere esposte saranno settanta, tutte provenienti da importanti
collezioni russe e realizzate tra il XVIII e il XIX
secolo.
La
mostra sarà inaugurata dal Sindaco Antonio Barberio venerdì 23 aprile alle 19.
Subito dopo la cerimonia inaugurale l’ iconografo armeno
Don Ovsè Askarian terrà una
conferenza su questa particolare produzione artistica russa.
La
mostra aprirà dal lunedì al venerdì dalle 16,30 alle 20,30, il sabato e la
domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16,30 alle 20,30.
Per
informazioni si può contattare la segreteria
organizzativa della manifestazione: Fior di Loto Antiquariato,Via Satta 27 Cagliari, Tel. 070 650818
– Fax 070 663529, Cell .: 348 4025486, e-mail: massispiga@tiscali.it
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Settembre Oristanese - Un mese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. Ritorna Mediterranea
- Orari estivi delle biblioteche comunali
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 17 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 16 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 15 settembre 2023