Cultura - Dal 6 Aprile all'8 Maggio all'Unla un ciclo di seminari di storia dell'arte
Un seminario di Storia dell'Arte, proposto dal Centro Servizi Culturali – UNLA di Oristano, si terrà dall'8 aprile al 6 maggio ogni giovedì, dalle 18 alle 20.30 nella sala del Centro nei locali
Data:
07 aprile 2010
Un seminario di Storia dell'Arte, proposto dal Centro Servizi Culturali – UNLA di Oristano, si terrà dall'8 aprile al 6 maggio ogni giovedì, dalle 18 alle 20.30 nella sala del Centro nei locali in via Carpaccio 9.
Il seminario avrà come tema Arte e Malattia - "L'arte come apportunità" e sarà curato da Norma Trogu.
Nei 5 incontri del corso si presenteranno le vite e le opere di maestri paradigmatici della Storia dell’Arte Universale, scelti per la loro forza, la tenacità e anche per la loro solitudine. Si scoprirà come sia stata l’Arte a cullarli quando per le loro malattie non c’erano medicine, nè amori, nè parole di comprensione che sollevassero la loro sofferenza.
Norma Trogu, pittrice argentina si forma tra l’Argentina e la Francia. Laureata in Lingua Francese e Storia del Arte Moderna e Contemporanea. Dal 1990 organizza seminari d’Arte per il Consolato di Francia a Mar del Plata (Buenos Aires) la sua città natale, per l’università privata e statale. Ha lavorato come guida per il Museo Nacional de Bellas Artes de Buenos Aires, il Moma a New York, il Musee d’Orsay e il Centre Pompidou a Parigi.
Come pittrice comincia nel 1979, allieva di importanti pittori argentini. Sue opere sono presenti in alcune collezioni private d’Argentina, Puerto Rico, Costa Rica, Italia, Francia, Spagna, USA, il Museo d'Arte Naif Max Fourny di Parigi, il Museo Queens e l'Ambasciata del Messico di New York.
Le persone che intendono partecipare al corso, dovranno essere iscritte al Centro Servizi Culturali
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Giornata del sollievo - All’hospice di Oristano il concerto “Una musica può fare” del 25 maggio 2025
- Centro Servizi Culturali - Presentazione del libro “Il documentario nella Sardegna del nuovo millennio” del 28 maggio 2025
- Centro Servizi Culturali - Presentazione dei libri “Intrigo sull'Olimpo” e “Il Fato racconta… Il fuoco: Prometeo e Fetonte” del 26 maggio 2025
- Centro Servizi Culturali - Presentazione del libro “La sola notte” del 23 maggio 2025
- Unitre - Visita guidata ad Arzachena del 19 maggio 2025
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Biblioteca - Indagine di mercato per la fornitura di libri. Offerte entro il 24 novembre 2024
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Fondazione Oristano - Pubblicato il bando del Premio letterario nazionale ''Il romanzo dell’archeologia''
- 50° Anniversario della Provincia di Oristano: premio Tesi di laurea