Cultura - I 140 anni dell'asilo infantile di Oristano
Cadrà domani 6 gennaio l’anniversario dall’emanazione del decreto regio d’istituzione in ente morale dell’asilo Infantile di Oristano. Centoquaranta anni or sono si gettavano le basi perché le suore
Data:
05 gennaio 2007
Cadrà domani 6 gennaio l’anniversario dall’emanazione del decreto regio d’istituzione in ente morale dell’asilo Infantile di Oristano.
Centoquaranta anni or sono si gettavano le basi perché le suore Figlie della carità dessero vita alla storica realtà che sorge nella Via Sant’Antonio.
Proprio a quest’istituzione e all’opera delle Vincenziane è dedicato un saggio, curato da Antonio Vigilante che, stamani, in anteprima, ha presentato il volume al Sindaco di Oristano Antonio Barberio.
La ricerca è pubblicata dall’editrice Anicia di Roma e si basa su un accurato approfondimento documentario, realizzato presso archivi locali e nazionali, secolari e religiosi. Il volume evidenzia la tipicità della vicenda educativa e scolastica della città, mettendo in risalto ruoli, strategie e carismi dei protagonisti, laici e no, di una pagina fondamentale della nostra identità, nell’ambito di un secolo e mezzo di storia sociale e dell’educazione. Il saggio sarà presentato agli Oristanesi nella seconda metà di febbraio, sotto il patrocinio dell’Amministrazione comunale.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Capodanno - Il programma delle feste in piazza e le regole per il corretto svolgimento
- A Oristano il Capodanno 2023 si festeggia con Emis Killa
- Il Settembre Oristanese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo
- Un'estate all'insegna della cultura con la Oristano summer art card
- Online il sito ufficiale del turismo a Oristano