Cultura - Il 15 Novembre la conferenza stampa per la presentazione della II Giornata della storia
Domenica 18 Novembre 60 città d’Italia ospitano la 2^ Giornata della storia organizzata dalla Federazione italiana giochi storici. Anche Oristano partecipa all’evento con una serie
Data:
14 novembre 2007
Domenica 18 Novembre 60 città d’Italia ospitano la 2^ Giornata della storia organizzata dalla Federazione italiana giochi storici.
Anche Oristano partecipa all’evento con una serie di iniziative organizzate dall’Assessore alla Cultura Tonino Falconi che è anche componente del Direttivo nazionale della FIGS.
Domani mattina, giovedì 15 Novembre, alle 11, nella Sala Giunta del Comune di Oristano (Palazzo Campus Colonna) l’Assessore alla Cultura Tonino Falconi incontrerà i giornalisti per presentare il programma delle manifestazioni.
Alla conferenza stampa saranno presenti anche i Presidenti dei Gremi dei Falegnami e dei Contadini Vincenzo Mattana e Nando Faedda, il Presidente dell’Associazione cavalieri Sa Sartiglia, un rappresentante dei tamburini, il Direttore della Fondazione Sa Sartiglia Francesco Obino, il responsabile del Gruppo folk Città di Oristano Enrico Fiori, il Presidente della FIDAPA e la studiosa Lucia Manca, organizzatrice di una mostra sulla Sartiglia di Sebastiano Demurtas che aprirà i battenti sabato sera.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Terzo settore - Assemblea con le associazioni su regolamento e consulta del 01 dicembre 2023
- Violenza, informazione e formazione, lavoro, autonomia e libertà. Confronto nella giornata contro la violenza alle donne. Inaugurata la panchina bianca
- Giornata contro la violenza alle donne - Un giorno all’improvviso: la reazione delle donne del 25 novembre 2023
- Convegno "Il diabete mobilita" del 11 novembre 2023
- Convegno "Comportamenti sanitari appropriati quando la vita è al limite" del 10 novembre 2023