Cultura - Il 30 Giugno all'UNLA il cortometraggio Sa promissa di Ilaria Godani e Giuliano Oppes

Proseguono gli appuntamenti della rassegna Vediamoci al Centro … si gira l'isola, organizzata dal Centro Servizi Culturali U.N.L.A. di Oristano. Il 30 Giugno, alle 21,30 nella sala conferenze

Data:
28 giugno 2010

Proseguono gli appuntamenti della rassegna Vediamoci al Centro … si gira l'isola, organizzata dal Centro Servizi Culturali U.N.L.A. di Oristano.

Il 30 Giugno, alle 21,30 nella sala conferenze del Centro, sarà presentato "Sa promissa", un cortometraggio di Ilaria Godani e Giuliano Oppes. Il film sarà presentato da Antonello Carboni (documentarista e operatore culturale) con la partecipazione di Ilaria Godani e di alcuni attori de “Sa promissa”.
Il cortometraggio - girato nelle location di Padria e Pozzomaggiore, con attori non professionisti e una troupe ridottissima composta da tre elementi, esclusi i registi – racconta la storia di un bambino che si trova coinvolto con il padre in alcuni fatti accaduti in paese. La Sardegna nel lavoro di Godani e Oppes, non è raccontata attraverso gli ambienti ma con i volti e il linguaggio (sardo e italiano).
Sa promissa, prodotto nel 2009, ha avuto numerosi riconoscimenti in campo nazionale ed
internazionale: Premio Migliore Fotografia al Naoussa International Film Festival (Grecia); Premio Migliore Fotografia al Villanova in corto 2009; Medaglia d'argento del Presidente della Repubblica al Festival Nazionale di Iglesias 2009; Selezionato al Bari International Film&TV Festival 2010 Migliori 18 cortometraggi italiani del 2009; Selezionato al Genova Film Festival 2009; Miglior Film al Festival Internazionale Cortometraggi CINEMAVVENIRE 2010 (Roma) con la seguente motivazione: "Per essere riuscito a concepire un’opera totale, un lavoro che coniuga, con elegante stile formale e fotografico, una struttura narrativa ben composta e una descrizione sociale e paesaggistica di forte impatto”.

Ilaria Godani è nativa di La Spezia, vive e lavora a Roma. Ilaria ha studiato regia alla New York Film Academy e a Firenze allo Spazio Uno. Ha poi frequentato il corso di recitazione diretto da Claudio Bigagli e quello di sceneggiatura tenuto da Franco Ferrini. Ha esperienze lavorative come aiuto regista, segretaria di edizione, attrice. Ha firmato la regia di videoclip musicali e dei cortometraggi “Circolo chiuso” e “Shout”, presentato nella seconda edizione di “A Corto di Donne”.
Giuliano Oppes è di Pozzomaggiore, trasferito a Roma dove fa l'attore. Tra i film nei quali ha recitato si segnalano: Caravaggio; Crime Evidence; De Gasperi, l'uomo della speranza; The Voyage Home; Sos larobiancos, i dimenticati.
 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32