Cultura - Il Sindaco Nonnis incontra il Professor Sugeta autore del primo dizionario sardo-giapponese-italiano
Questa mattina il Sindaco di Oristano Angela Nonnis ha ricevuto in Comune Shigeaki Sugeta, professore emerito di linguistica generale e di linguistica romanza all’Università Waseda di Tokyo.
Data:
18 luglio 2008
Questa mattina il Sindaco di Oristano Angela Nonnis ha ricevuto in Comune Shigeaki Sugeta, professore emerito di linguistica generale e di linguistica romanza all’Università Waseda di Tokyo.
Il Professor Sugeta è autore del primo dizionario sardo-giapponese-italiano, diffuso in Italia e in Giappone, e presso l’ateneo nipponico ha insegnato anche la lingua italiana e quella sarda.
Nel 2003, a Tokyo, per l‘Università di Waseda ha organizzato un simposio internazionale sulla cultura e la lingua sarda e sta lavorando alla seconda edizione per promuovere i rapporti e favorire gli scambi culturali tra il Giappone e la Sardegna.
In questi giorni il Professor Sugeta è in Sardegna dove ha incontrato numerosi rappresentanti del mondo culturale ed accademico, mentre oggi è stato ricevuto a Palazzo Campus Colonna dal Sindaco Angela Nonnis.
Insieme al primo cittadino di Oristano si è parlato di possibili forme di collaborazione, anche attraverso l’Ufficio per la lingua e la cultura sarda.
“Ci farebbe molto piacere se il Professor Sugeta potesse assistere alla prossima edizione della Sartiglia” ha detto il Sindaco Nonnis che ha donato al professore giapponese un documentario sulla giostra equestre.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Giovedì 1 e venerdì 2 maggio chiusura degli uffici comunali
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette