Cultura - L'11 Giugno la consegna dei premi del concorso dell'Istar sul Giudicato e il Marchesato
Mariangela Mallai della II B della Scuola media Antonio Segni di Bonarcado , Luca Frau della V E e Francesca Lotta della V C del Liceo Scientifico Mariano IV di Oristano sono i vincitori del
Data:
08 giugno 2004
Mariangela Mallai della II B della Scuola media Antonio Segni di Bonarcado , Luca Frau della V E e Francesca Lotta della V C del
Liceo Scientifico Mariano IV di Oristano sono i vincitori del 4° concorso “Conoscere il Giudicato d’Arborea e il
Marchesato di Oristano” bandito dall’ISTAR, l’Istituto Storico Arborense per la Ricerca e la Documentazione sul Giudicato
d’Arborea e il Marchesato di Oristano.
Il
titolo del tema scelto per questa edizione del concorso
era: “ Fra i momenti della storia del Giudicato
d’Arborea e del Marchesato di Oristano descrivine uno
significativo, preferibilmente legato al tuo territorio di residenza (es.
consacrazione della chiesa di Bonarcado ; pace del
1388; promulgazione della Carta de Logu ; battaglia di
Sanluri ; convenzione di San Martino; battaglia di
Macomer , ecc .)”.
Luca Frau ha vinto con un tema sulla promulgazione della Carta de Logu , Francesca Lotta con uno sull ’assedio di
Oristano, Mariangela Mallai con un tema
su Ugone III .
Un
premio di partecipazione per l’impegno dimostrato è stato assegnato dall’ISTAR a
due alunne della II A della Scuola media Antonio Segni di Bonarcado : Arianna Salaris ( La chiesa di Santa Maria di Bonarcado ) e Emma Deriu ( La chiesa di Santa Maria di Bonacatu ).
Il
Sindaco di Oristano Antonio Barberio, l’Assessore alla
Cultura Giuliano Uras , il Presidente dell’ISTAR Walter
Tomasi , il Direttore Scientifico Giampaolo Mele ed i
consiglieri Giorgio Farris , Paolo Gaviano e Gabriele Luperi
premieranno i vincitori venerdì 11 giugno nel corso di una breve cerimonia che
si terrà nei locali della Biblioteca Comunale di Oristano.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Solennità del martire S. Archelao, patrono di Oristano del 13 febbraio 2023
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
- Capodanno - Il programma delle feste in piazza e le regole per il corretto svolgimento
- A Oristano il Capodanno 2023 si festeggia con Emis Killa
- Il Settembre Oristanese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo