Cultura - Sabato 30 Aprile nuovo appuntamento con la libroterapia
Terzo appuntamento sabato 30 Aprile con “Libroterapia, la lettura ci salverà”, l’iniziativa varata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano per promuovere la lettura
Data:
28 aprile 2011
Terzo appuntamento sabato 30 Aprile con “Libroterapia, la lettura ci salverà”, l’iniziativa varata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano per promuovere la lettura dei libri.
Nei locali della Biblioteca comunale, in Via Sant’Antonio, questa volta sarà ospite Evelina Schatz, poetessa bilingue, celebre in Russia, ma attivissima anche in Italia.
L’iniziativa è organizzata dall’Assessorato alla cultura di Oristano, dalla Biblioteca Comunale e dall’associazione Antilia l’isola eventuale.
Evelina Schatz - Nata sul mare di Odessa, dove l'Occidente incontra l'Oriente, da genitori di culture diverse. Vive da tempo in Italia e scrive in italiano e in russo. L'opera omnia della sua poesia in lingua russa è uscita nel 2005 per la casa editrice Russkij Impuls (Mosca). Parallelamente è uscito il volume Archeologia del poeta. Dizionario delle immagini di Evelina Schatz, firmato dagli studiosi A. Golavanova, V. Kalmykova, G. Kulakin. Molte sue poesie e prose poetiche sono state musicate da compositori italiani e russi ed eseguite in numerosi concerti in tutto il mondo, trasmessi anche alla radio e alla televisione. Artista e performer, saggista e giornalista, storico e critico d'arte, regista e scenografa, suoi saggi, scritti di narrativa e di teatro sono stati pubblicati in Italia, in Russia e in altri paesi. Ha collaborato per diversi anni con il Corriere della Sera. Dopo una lunga esperienza di poesia visiva, libro-oggetto e libro d'autore, dal 1996 lavora su opere plastiche, creando poesie-sculture, ceramiche e assemblaggi di materiali e segni che chiama re-melt. E' cosi giunta a un linguaggio in cui poesia, scultura, assemblaggio e collage, teatro e performance si mescolano in un unico oggetto artistico. Ha creato due minuscole e preziose case editrici, KarwanSamizdat (libri fatti a mano e numerati) e caffèLadomir, curandone personalmente il design. Suoi lavori si trovano in musei e collezioni private in diversi paesi.
Sito autrice: www.evelinaschatz.com
Per info: www.biblioteca.oristano.it
Via S. Antonio. Tel. 078373119
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Torangius capitale dello sport, in migliaia al nuovo Parco polisportivo
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
- Il Gremio dei Contadini festeggia Sant’Isidoro agricoltore, Patrono dei contadini del 17 maggio 2025
Documenti e dati
- Contributi alle società sportive - Entro il 22 novembre 2024 le domande al Comune
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Concessione impianti sportivi comunali