Cultura - Ultimo appuntamento per il ciclo Ci vediamo in centro
Artigiani nella città della ceramica Artigiani nella città della ceramica è il tema che, al Centro Servizi Culturali – U.N.L.A. di Oristano mercoledì 30 luglio alle
Data:
29 luglio 2008
Artigiani nella città della ceramica
Artigiani nella città della ceramica è il tema che, al Centro Servizi Culturali – U.N.L.A. di Oristano mercoledì 30 luglio alle 21.30, concluderà il ciclo di appuntamenti “Vediamoci al Centro: incontri, dibattiti, proiezioni … Sardegna”.Fino alla fine degli anni Sessanta del Novecento, nelle numerose botteghe di artigiani della ceramica presenti ad Oristano, si producevano i manufatti in terracotta (broccas, congius, discus, sciveddas) che venivano vendute in tutta la Sardegna centrosettentrionale, soprattutto in occasione delle fiere che si organizzavano durante le diverse feste paesane.
Attualmente la continuità della produzione della ceramica nella città di Oristano è nelle mani di artigiani che, ispirandosi alle tecniche di lavorazione e agli oggetti della tradizione, realizzano delle produzioni artigianali di grande valore.
L’incontro di mercoledì vedrà la presenza di Gianluigi Manca, ceramista di Laconi, di Ugo Serpi, Angela Zoccheddu e Antonello Atzori della Cooperativa C.M.A. di Oristano, sarà un’occasione di confronto per discutere del rapporto tradizione/innovazione e della situazione attuale in questo settore dell’artigianato.
Durante l’appuntamento sarà proiettato il documentario Artigiani della creta, girato nel 1956 da Fiorenzo Serra. Il film è dedicato ai metodi di produzione e lavorazione dei manufatti in creta ad Oristano. Artigiani della creta è uno dei più bei lavori realizzati da Fiorenzo Serra ed è sicuramente uno dei più interessanti documentari dell’intera filmografia dedicata alla Sardegna. La presentazione e la proiezione del documentario sarà curata da Peppetto Pilleri, curatore della Cineteca Sarda, Società Umanitaria – Cagliari.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- L'Ardia attraverso le immagini, conferenza con Giovanni Porcu del 05 luglio 2022
- Conferenza "Giovanni Marghinotti e la ritrattistica di metà Ottocento a Cagliari" del 30 giugno 2022
- Il Giardino del Centro 2022 - XII edizione. Linguaggi condivisi del 02 agosto 2022
- Il Giardino del Centro 2022 - XII edizione. Linguaggi condivisi del 29 luglio 2022
- Il Giardino del Centro 2022 - XII edizione. Linguaggi condivisi del 26 luglio 2022
Documenti e dati
- Fondazione Oristano - Proroga al 30 maggio per il concorso Sartiglia Comics dedicato al fumetto
- CIRCE - Premio in memoria di Anna De Sio
- Bando per la gestione biennale del Teatro Garau
- Proroga bando per la gestione biennale del Teatro Garau
- Primavera d’archivio - Entro il 15 marzo l'iscrizione ai laboratori dell'Archivio storico