Cultura - Una guida sui monumenti e la storia della città per gli studenti oristanesi
“I monumenti di Oristano raccontati ai ragazzi”. È la nuova iniziativa dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano che ha varato un progetto per diffondere nelle scuole la conoscenza sulla
Data:
15 febbraio 2005
“I monumenti di Oristano raccontati ai ragazzi”.
È la nuova iniziativa
dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano che ha varato un progetto
per diffondere nelle scuole la conoscenza sulla storia della città e sui
monumenti di Oristano.
Da domani e per alcune settimane il Sindaco Antonio
Barberio e l’Assessore alla Cultura Giuliano Uras incontrerà gli studenti delle
scuole elementari e medie della città e consegneranno loro una pubblicazione che
raccoglie la storia sui monumenti della città.
Il volume, a cura di Momo
Zucca, stampato dalla Carlo Delfino editore con illustrazioni di Bruno Olivieri,
è una guida pensata per i ragazzi che racconta con un linguaggio semplice ed
immediato la storia dei giudicati, la presenza degli Arborea ad Oristano e le
tante testimonianze di quell’epoca ancora oggi visibili.
Il primo
appuntamento è fissato per domani (mercoledì 16 Febbraio) alle 11 copn i ragazzi
delle scuole del 3° Circolo didattico (Sacro Cuore).
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Regolamento scuola civica di musica
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato
- Circe - Premio Jean-Pierre Olivier per le ricerche sull'epigrafia e l’archeologia egea
- Circe - Premio Lucia Vagnetti per le ricerche sui traffici nel Mediterraneo fra l’età del Bronzo e del Ferro
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di guide turistiche