Dal 20 dicembre vaccini senza prenotazioni nella sede Asl di via Carducci
Per il vaccino antiinfluenzale e anti-Covid, ci si può presentare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e il martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17
Data:
18 dicembre 2023
Da mercoledì 20 dicembre ci si potrà vaccinare anche senza prenotazione presso la sede della Asl 5, in via Carducci 35, a Oristano.
Cambiano le modalità di accesso alla campagna antiinfluenzale e anti-Covid, coordinata dal Dipartimento di Igiene e Prevenzione della Asl 5, diretto dalla dottoressa Maria Valentina Marras.
Sarà ancora possibile prenotarsi sino a domani, martedì 19 dicembre. Da dopodomani, mercoledì 20 dicembre, ci si potrà presentare senza prenotazione al primo piano dello stabile di via Carducci 35, per sottoporsi alla vaccinazione antiinfluenzale e anti-Covid, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e il martedì e giovedì pomeriggio anche dalle 15 alle 17.
Per le vaccinazioni occorre presentarsi con la tessera sanitaria. Mentre per gli altri centri vaccinali del territorio dell’oristanese rimangono in vigore le modalità di accesso alle vaccinazioni già comunicate all’inizio della stessa campagna vaccinale.
Ultimo aggiornamento
18/12/2023, 13:27
Contenuti correlati
Novità
- A Oristano torna la raccolta del farmaco
- 5 per mille - Elenco beneficiari contributo spese mediche, visite specialistiche e accertamenti sanitari
- Violenza contro le donne - Per due giorni un telefono rosa dedicato alle vittime all’ospedale San Martino
- Centro Servizi Culturali - Agorà. Spazi per generare salute mentale del 09 settembre 2024
- Servizi sociali - Alle famiglie bisognose il 5 per mille dell'IRPEF destinato al Comune
Documenti e dati
- Fibromialgia - Fino al 30 aprile 2025 le domande per le indennità
- Legge 162 - Proroga ad aprile dei piani personalizzati in essere. Per i nuovi piani domande entro il 14 marzo 2025
- Mi prendo cura - Presentazione delle domande per il secondo semestre 2024
- Servizi sociali - Il 5 per mille dell'IRPEF alle famiglie bisognose. Domande entro il 31 ottobre
- Indennità regionale fibromialgia - Domande dal 16 aprile al 16 maggio