Dal 22 giugno i saggi finali degli allievi della Scuola civica di musica

Numerosi gli appuntamenti che nei prossimi giorni li vedranno protagonisti nella Sala concerti della scuola, nella sede di Martiri del Congo a Silì

Data:
19 giugno 2018

Saggi di fine anno per gli allievi della Scuola civica di musica di Oristano.
Numerosi gli appuntamenti che nei prossimi giorni li vedranno protagonisti nella Sala concerti della scuola, nella sede di Martiri del Congo a Silì.

Si inizia venerdì 22 giugno, alle 17,30, con le classi di pianoforte della professoressa Emanuela Serra e le classi di canto della professoressa Roberta Serra.
Il 25 è la volta delle classi di canto della professoressa Marta Loddo, di organetto del docente Giuliano Armas, di pianoforte di Daniela Pinna e di batteria del professor Daniele Sulis.
Il 27 giugno ancora pianoforte con gli allievi di Thomas Sanna, chitarra con la classe del professor Lorenzo Lepori e il violino con quella di dell’insegnante Giampiero Tamponi.
Il 29 giugno la professoressa Patrizia Ibba dirigerà i saggi della classe di pianoforte, Maurizio Vizilio quelli della batteria, Silvia Cau di propedeutica e Alessia Gallus di pianoforte.

 

Dal 22 giugno i saggi finali degli allievi della Scuola civica di musica
Dal 22 giugno i saggi finali degli allievi della Scuola civica di musica  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:34