Dalla Regione 2 milioni 698 mila euro per la salvaguardia degli equilibri di bilancio
Il contributo consente di avere un bilancio sano, senza disavanzi e con i conti in ordine, senza dover ricorrere all'aumento dei tributi
Data:
17 dicembre 2024
La Direzione regionale dell’Assessorato agli Entri locali ha concesso la somma di 2 milioni e 698 mila euro al Comune di Oristano quale contributo per assicurare la salvaguardia degli equilibri di bilancio relativamente all’anno 2024.
Il riparto della Regione, nell’ambito della Legge Regionale 3/2022 (Legge di stabilità), interessa 15 comuni dell’isola.
“È un’ottima notizia che ci consente di mettere i conti al sicuro – spiega il Sindaco Massimiliano Sanna -. Arriva da Cagliari mentre il Consiglio comunale è impegnato nella sessione di lavoro di fine anno dedicata al nuovo bilancio. Dopo aver approvato il Documento unico di programmazione 2025-2027 ci apprestiamo ad affrontare in aula il Bilancio consolidato e il previsionale 2025-2027. Il contributo concesso dalla Regione ci consente di far fronte a una sofferenza che era causata dalla nota vicenda della discarica di Pauli Mattauri. Una sentenza del 2006 ci obbliga al pagamento di 3 milioni 660 mila euro per la bonifica del sito. Dopo aver risanato il bilancio pochi mesi fa, che si protraeva da diversi anni, siamo stati costretti a rivedere i conti, prevedendo l’accantonamento dell’avanzo libero di circa 900 mila euro e dichiarando nel contempo una situazione di disavanzo di quasi 2 milioni e 700 mila euro a cui abbiamo fatto fronte partecipando al bando della Ras sui comuni in disavanzo. Gli uffici dell’Assessorato regionale agli Enti locali hanno considerato corrette le nostre argomentazioni, in linea con il bando e hanno accolto la nostra richiesta”.
“Il contributo concesso è molto importante per la solidità delle casse comunali e per raggiungere uno degli obiettivi strategici di questa amministrazione: avere un bilancio sano, senza disavanzi e con i conti in ordine senza dover ricorrere a una inasprimento dei tributi” aggiunge l’Assessore al Bilancio Luca Faedda.
“Un bilancio sano è la miglior garanzia per una buona amministrazione e siamo molto soddisfatti per questo risultato – conclude il Sindaco Sanna -. È la miglior base possibile per completare il nostro programma amministrativo. La conclusione dei lavori di importanti opere pubbliche è il segno del buon lavoro che si sta realizzando. Molte altre si stanno completando e con le risorse che ci sono state assegnate recentemente, quasi 25 milioni di euro, possiamo dare nuovo impulso alla nostra programmazione in linea con gli impegni assunti con il programma elettorale”.
Ultimo aggiornamento
17/12/2024, 17:11
Contenuti correlati
Novità
- Conferenza stampa - Progetto di mobilità agevolata rivolto alle persone con disabilità visiva del 09 maggio 2025
- Biblioteca - Chiusura al pubblico il pomeriggio del 7 maggio e giovedì 8 maggio
- Teatro Garau - Rinnovato l'accordo di gestione con la Pro Loco
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura