Dalla Regione un Piano di assistenza integrato per gli anziani beneficiari del progetto Ritornare a casa

Gli enti gestori dei PLUS hanno tempo fino al 24 febbraio per le proposte personalizzate per gli ultrasessantacinquenni che già beneficiano del progetto Ritornare a casa

Data:
10 gennaio 2017

La Regione Sardegna ha pubblicato l’avviso per l’attivazione dei PAI (Piani attuativo degli interventi) per gli anziani che usufruiscono di cure domiciliari integrate e beneficiarie del progetto “Ritornare a casa”.

L’avviso della Regione, pubblicato anche sul sito istituzionale del Comune di Oristano, è rivolto agli enti gestori dei PLUS che entro il 24 febbraio dovranno presentare i programmi di intervento PAI integrato in favore di soggetti maggiori di 65 anni inseriti in cure domiciliari integrate (ADI 1°,2° e 3° livello) prioritariamente di 3° livello.

Gli anziani interessati, che devono essere beneficiari di un progetto di assistenza “Ritornare a casa” approvato dalla Commissione tecnica Regionale nel corso del 2016 e la cui data di conclusione sia prevista nel 2017, possono contattare gli assistenti sociali di riferimento per la definizione delle misure da prevedere nel piano personalizzato.

Allegati

Dalla Regione un Piano di assistenza integrato per gli anziani beneficiari del progetto Ritornare a casa
Dalla Regione un Piano di assistenza integrato per gli anziani beneficiari del progetto Ritornare a casa  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:34