DiversaMente…cittadini, un ciclo di incontri sul consumo critico e sugli stili di vita sostenibili

Al via “DiversaMente…cittadini”, un ciclo di incontri sul consumo critico e sugli stili di vita sostenibili Rispondendo ad una esigenza del territorio regionale di approfondire

Data:
20 maggio 2010

Al via “DiversaMente…cittadini”, un ciclo di incontri sul consumo critico e sugli stili di vita sostenibili


Rispondendo ad una esigenza del territorio regionale di approfondire tematiche relative all’ educazione allo sviluppo e alla cittadinanza attiva, l’Osvic (Organismo Sardo di Volontariato Internazionale Cristiano) e il Gruppo di Oristano del MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale) propongono l’iniziativa “Diversamente… cittadini”, un ciclo di incontri sul consumo critico e sugli stili di vita sostenibili.

Il progetto - nato con l’intento di far conoscere esperienze di cittadinanza attiva, creare una cultura della sobrietà e della sostenibilità economica, sviluppare una consapevolezza critica nella cittadinanza, valorizzare le risorse del territorio creando una rete tra associazioni, organismi e istituzioni regionali sensibili ai temi in questione - sarà caratterizzato da un percorso di appuntamenti mensili aperti a tutti ai quali prenderanno parte esperti provenienti dal mondo dell’università sarda, dall’associazionismo regionale e dal mondo delle istituzioni locali.

Il primo “cantiere tematico” si terrà sabato 22 maggio alle 10.00 presso l’auditorium San Domenico in Via Lamarmora ad Oristano. All’incontro, dedicato al tema della sostenibilità alimentare, parteciperanno Corrado Casula, responsabile dei presidi Slow food in Sardegna, Franco Cocco, rappresentante della Coldiretti di Oristano, Andrea Portoghese e Claudia Flamini, rispettivamente responsabili dei gruppi di acquisto solidale di Cagliari e Nuoro.
 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32