Domenica 4 Luglio a Oristano il II raduno delle 500
Le mitiche 500 degli anni ’60 e ’70 domenica invaderanno il centro storico per il secondo raduno Città di Oristano. L’appuntamento, organizzato con la collaborazione dell’Assessorato
Data:
01 luglio 2010
Le mitiche 500 degli anni ’60 e ’70 domenica invaderanno il centro storico per il secondo raduno Città di Oristano.
L’appuntamento, organizzato con la collaborazione dell’Assessorato comunale al Turismo, è nella centralissima piazza Roma intorno alla Torre di San Cristoforo.
“Saranno presenti equipaggi provenienti da tutta la Sardegna con folte rappresentanze da Tempio Pausania, S. Antioco e Carloforte – spiega l’Assessore al Turismo Marzio Schintu -. Sarà una grande festa per i tanti amanti di questo genere, ma anche un’occasione per vedere sfilare le auto che negli anni del boom economico hanno fatto sognare una generazione di italiani”.
Il programma prevede alle 9 il saluto di benvenuto ai partecipanti, le iscrizioni e la consegna dei gadget ricordo della manifestazione. Alle 11.15 la carovana partirà da piazza Roma per percorrere un giro per le vie della città, con l’ausilio dei Vigili Urbani, per poi approdare alle 12 al Centro commerciale Porta Nuova dove la direzione offrirà un rinfresco.
A seguire, intorno alle 13, si partirà per il pranzo dove verrà premiata l’auto regina deella manifestazione.
Per informazioni e prenotazioni si può chiamare Ruggero Setzu al 3284893792.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Le classifiche della Sartiglia 2025 – Di Luigi Iriu e Alessandro Cester le migliori discese alla stella
- Sartiglia 2025 - 100mila presenze in città. Il bilancio di un'edizione di successo tra tradizione e innovazione
- Sartiglia 2025 - I falegnami chiudono con 19 stelle e una remada da applausi
- Sartigliedda - Per i bambini cinque stelle in un'edizione emozionante
- La prima giornata della Sartiglia 2025 si chiude con le 18 stelle dei contadini
Documenti e dati
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Fondazione Oristano - Entro il 6 novembre le candidature per i Comitati Turismo e Cultura
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di guide turistiche
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Regolamento imposta di soggiorno