Due nuove rotonde nella zona industriale
Gli interventi riguardano la sistemazione dei nodi di intersezione presenti lungo via del Porto CON l’inserimento di due rotonde: una nell’incrocio tra via del Porto, via Bruxelles e via Lisbona; l’altra tra via del Porto, via Bonn e via Vienna
Data:
25 settembre 2014
Dall’anno prossimo il traffico lungo via del Porto sarà più fluido e sicuro. L’arteria consortile dell’area industriale nord di Oristano sarà presto interessata da importanti lavori di manutenzione per garantire la massima sicurezza agli automobilisti e soprattutto agli studenti che percorrono questa via dell’agglomerato.
Si tratta di una strada particolarmente trafficata per la presenza di un edificio scolastico, uffici pubblici e diverse attività produttive.
ll Consiglio di amministrazione del Cipor ha dato il via libera al progetto che prevede, tra gli altri interventi, anche la realizzazione di due rotatorie, con l’obiettivo di migliorare la viabilità e renderla più agevole e sicura.
"Si tratta di interventi di manutenzione straordinaria voluti dal Consorzio per incrementare le condizioni di sicurezza in una delle più importanti vie di comunicazione dell’agglomerato che collega il centro urbano con l’area industriale e in cui spesso si verificano incidenti stradali e rallentamenti" spiega il direttore dell’Ente consortile Marcello Siddu.
Il progetto
Gli interventi riguardano la sistemazione dei nodi di intersezione presenti lungo via del Porto (estesa circa un chilometro e mezzo), attraverso l’inserimento di due rotonde: una nell’incrocio tra via del Porto, via Bruxelles e via Lisbona; l’altra tra via del Porto, via Bonn e via Vienna.
Per il posizionamento delle due infrastrutture si è tenuto conto dell’andamento della circolazione stradale, notevolmente congestionato nell’orario di ingresso e uscita degli studenti da scuola e concomitante col passaggio di pullman e altri veicoli pesanti in transito nell’area industriale.
Con la realizzazione delle due rotatorie verranno limitati i disagi per gli automobilisti nelle manovre di svolta, specificano dall’Ufficio Tecnico, mentre l’inserimento di una cordonata limiterà il traffico pedonale. In corrispondenza dell’Istituto Industriale Othoca verranno realizzati nuovi marciapiedi e attraversamenti per i pedoni.
Segnaletica stradale
Il Consorzio ha fissato un incontro con i responsabili della scuola e del comando della Polizia municipale per la definizione degli aspetti progettuali che riguardano la segnaletica stradale.
"La riunione è finalizzata all’adozione e condivisione delle opportune misure di sicurezza, soprattutto in funzione della presenza dell’edificio scolastico in prossimità del quale verrà realizzata una delle due rotonde" precisa Siddu.
Per la conclusione dell’iter autorizzativo è previsto un breve passaggio del progetto in Comune, dopo di che il Consorzio potrà indire la gara per l’aggiudicazione dei lavori.
Secondo l’Ufficio tecnico dell’Ente consortile entro la prossima primavera i lavori in via del Porto dovrebbero già essere conclusi.
Restyling via Parigi
Procede anche l’iter per l’avvio dei lavori di completamento del tratto stradale di via Parigi che, dopo l’ultimazione, vedrà collegato il comparto industriale nord con la strada provinciale 56 Oristano-Santa Giusta.
Il Consorzio sta verificando le anomalie delle offerte pervenute in base ai termini della gara d’appalto e ha già stilato una graduatoria: "Ora si procede con la selezione dell’impresa che ha presentato il maggior ribasso - chiarisce il manager del Cipor - "Se tutte le verifiche in corso andranno bene, rispettati i tempi tecnici delle procedure normative, entro l’autunno ritengo che firmeremo il contratto con l’impresa aggiudicataria e finalmente prenderanno il via i lavori tanto attesi dagli imprenditori dell’agglomerato".
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 18:15
Contenuti correlati
Novità
- Riqualificazione Piazza Ungheria - approvato il Progetto di fattibilità
- Lunedì 5 e martedì 6 maggio 2025 lavori di manutenzione nel potabilizzatore di Silì
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- CEAS - Mercoledì 30 aprile una giornata di attività del progetto ''Le quattro stagioni negli Orti''
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello