Elezioni Europee - Modalità di voto per i cittadini degli Stati membri dell'Unione Europea
I cittadini comunitari che intendono votare in Italia possono fare domanda entro il novantesimo giorno che precede la votazione
Data:
17 febbraio 2024
I cittadini degli Stati membri dell'Unione Europea maggiorenni, residenti a Oristano, che godono del diritto di voto, sia in Italia che nello Stato di origine, possono chiedere di essere iscritti in un'apposita lista elettorale aggiunta del Comune di Oristano per esercitare il diritto di voto alle consultazioni Europee dell’8 e 9 giugno 2024.
I cittadini comunitari che intendono votare in Italia alle Elezioni Europee dell’8 e 9 giugno 2024, in possesso dei requisiti, possono fare domanda entro e non oltre il novantesimo giorno anteriore alla data fissata per la votazione alla quale intendono partecipare.
L'esercizio del diritto di voto è subordinato all'iscrizione nelle apposite Liste elettorali aggiunte. La domanda di iscrizione deve essere presentata entro il quinto giorno successivo alla data di pubblicazione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali.
Il modulo per inoltrare la richiesta, disponibile su questo sito istituzionale, può essere trasmesso allegando copia del documento d'identità in corso di validità per posta all'indirizzo Ufficio Elettorale del Comune di Oristano, Piazza Eleonora, n. 44 - 09170 Oristano, via mail all'indirizzo protocollo@comune.oristano.it o alla PEC istituzionale@pec.comune.oristano.it.
Il modello di domanda si può ritirare anche presso l'Ufficio Elettorale nell'orario d'ufficio.
Chi, in passato avesse già ottenuto l'iscrizione alle liste aggiunte per le elezioni europee, non dovrà presentare nuovamente la richiesta, poiché l'iscrizione permane fino all'eventuale perdita dei requisiti per l'iscrizione. L'Ufficio Elettorale provvederà all'istruttoria necessaria per verificare l'assenza di cause ostative all'esercizio del diritto di voto, acquisendo le necessarie certificazioni presso il Casellario giudiziario e la Questura.
A seguito di iscrizione nella lista aggiunta si potrà ritirare la tessera elettorale presso l'Ufficio Elettorale nei giorni antecedenti le votazioni.
Al momento del voto sarà necessario presentare la tessera elettorale e un documento di riconoscimento in corso di validità (carta d'identità, patente, passaporto, ecc.).
AVVISO - VOTO DEI CITTADINI DELL'UNIONE EUROPEA IN ITALIA -CONSULTAZIONI EUROPEE 89 GIUGNO 2024
Ultimo aggiornamento
19/02/2024, 12:31
Contenuti correlati
Novità
- Referendum 2025 - Voto a domicilio. Domande entro il 19 maggio
- Referendum - Convocati i comizi
- Referendum - Voto degli elettori temporaneamente all'estero
- Referendum 2025 - Modalità di voto degli elettori fuori sede
- Referendum 2025 - Opzione di voto in Italia per gli elettori residenti all'estero (AIRE)
Documenti e dati
- Scrutatori - Fino al 30 novembre le domande per l'iscrizione all'albo comunale
- Entro il 31 ottobre le domande di iscrizione all'albo comunale presidenti di seggio
- Scrutatori - Fino al 30 novembre le domande per l'iscrizione all'albo comunale
- Iscrizione all'albo comunale dei presidenti di seggio
- Entro il 31 ottobre le domande per l'albo comunale presidenti di seggio