Elezioni - Il voto per gli elettori non deambulanti, accompagnati o in condizione di infermità
La ASL rilascia le certificazioni necessarie all'esercizio del voto con procedura speciale
Data:
09 maggio 2024
In occasione delle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo, per consentire il diritto di voto agli elettori non deambulanti, di elettori che per legge necessitano di accompagnamento e il voto domiciliare degli elettori in condizione di infermità, i medici del Servizio Igiene Pubblica ASL Oristano rilasceranno le certificazioni sanitarie nei consueti giorni di apertura degli ambulatori.
Nella giornata di domenica 9 Giugno 2024, le certificazioni potranno essere rilasciate presentandosi direttamente presso l'ambulatorio d'Igiene Pubblica in via Carducci n.35 - 1° p. - dalle ore 11.00 alle ore 12.00 (Dott. Giacomo Manca celi. 3483029632).
Gli elettori fisicamente impediti, che avessero necessità dell'accompagnatore, dovranno presentarsi presso l'ambulatorio d’igiene pubblica con un documento di riconoscimento e la certificazione sanitaria comprovante l'impedimento fisica.
Le certificazioni potranno essere rilasciate esclusivamente a coloro che sono affetti dalle patologie di cui all'art.41 del D.P.R. 570/60 e quindi ciechi, amputati di mano, affetti da paralisi, o da altro impedimento di analoga gravità.
Ultimo aggiornamento
09/05/2024, 17:08
Contenuti correlati
Novità
- Referendum 2025 - Voto a domicilio. Domande entro il 19 maggio
- Referendum - Convocati i comizi
- Referendum - Voto degli elettori temporaneamente all'estero
- Referendum 2025 - Modalità di voto degli elettori fuori sede
- Referendum 2025 - Opzione di voto in Italia per gli elettori residenti all'estero (AIRE)
Documenti e dati
- Scrutatori - Fino al 30 novembre le domande per l'iscrizione all'albo comunale
- Entro il 31 ottobre le domande di iscrizione all'albo comunale presidenti di seggio
- Scrutatori - Fino al 30 novembre le domande per l'iscrizione all'albo comunale
- Iscrizione all'albo comunale dei presidenti di seggio
- Entro il 31 ottobre le domande per l'albo comunale presidenti di seggio