Elezioni - Un servizio gratuito di trasporto ai seggi per coloro che hanno difficoltà di deambulazione
In occasione delle elezioni politiche del 9 e 10 Aprile l'Assessore ai Servizi Sociali Mariano Biddau ha disposto un servizio di trasporto e accompagnamento a favore delle persone con difficoltà
Data:
03 aprile 2006
In occasione delle elezioni politiche del 9 e 10 Aprile l'Assessore ai Servizi Sociali Mariano Biddau ha disposto un servizio di trasporto e accompagnamento a favore delle persone con difficoltà di deambulazione, che non hanno la possibilità di recarsi da casa al seggio elettorale con un mezzo proprio.
Il servizio, gratuito, sarà assicurato domenica 9 Aprile dalle 9 alle 22 e lunedì 10 dalle 8 alle 12.
Le persone interessate devono prenotarsi per tempo telefonando ai numeri 0783 791 331-337-224. Una volta effettuata la prenotazione, la persona verrà ricontattata dal Comune qualche giorno prima delle elezioni per concordare l’orario del trasporto.
L’Assessore Biddau ricorda che tutte le sedi di seggio prive di barriere architettoniche e quindi accessibili anche agli elettori portatori di handicap.
“La legge – ricorda l’Assessore Biddau - consente agli elettori che non sono in grado di esprimere il voto autonomamente, a causa di impedimenti fisici, di essere assistiti da un accompagnatore. L’impedimento al voto dovrà essere dimostrato mediante certificato medico che attesti che l’infermità fisica non consente all’elettore di esprimere il voto senza l’aiuto di un accompagnatore. Tale certificazione potrà essere rilasciata esclusivamente dai funzionari medici designati dai competenti organi dell’Unità sanitaria locale. Nei casi in cui l’impedimento fisico sia assolutamente evidente i cittadini esercitano il diritto di voto con l’aiuto di un elettore della propria famiglia o, in mancanza, di un altro elettore, volontariamente scelto, senza la necessità di presentare certificato medico”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Approvata la graduatoria definitiva del REIS – Reddito di inclusione sociale
- Consulta del Terzo settore - Entro il 17 dicembre i suggerimenti delle associazioni
- Centri estivi - Pubblicata la graduatoria dei beneficiari dei contributi
- A Oristano nascerà il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze
- Consiglio comunale - Approvate le modifiche al regolamento dei servizi ludico aggregativi