Elezioni comunali 2012 - A Oristano in lizza sei candidati a sindaco e 23 liste
Sono sei i candidati alla carica di Sindaco di Oristano, capoluogo di provincia dove si vota il 10 e l'11 giugno per il rinnovo del Consiglio comunale. Oggi, alla scadenza dei termini, alla Segreteria
Data:
12 maggio 2012
Sono sei i candidati alla carica di Sindaco di Oristano, capoluogo di provincia dove si vota il 10 e l'11 giugno per il rinnovo del Consiglio comunale.
Oggi, alla scadenza dei termini, alla Segreteria generale del Comune di Oristano sono state presentate 23 liste:
- API - FLI
- Adesso Oristano
- Aristanis Noa
- Controcorrente
- Fortza Paris
- Forza nuova
- Idee rinnovabili
- Il Popolo della Libertà
- Insieme
- Italia dei valori lista Di Pietro
- Le Frazioni le borgate
- Noior
- Oristano bene comune
- PD
- PSdAz
- Patto civico
- RPC - Rinnovamento Popolare Cristiano
- Riformatori
- Sinistra Ecologia Libertà
- Sinistra per i beni comuni
- UDS
- UPC - Unione Popolare Cristiana
- UDC - Unione di centro
Pierluigi Annis è candidato per Aristanis Noa.
Salvatore Ledda si presenta con quattro liste a sostegno: Riformatori, Controcorrente, Patto civico e Idee rinnovabili.
Andrea Lutzu è sostenuto da PDL e Adesso Oristano.
Francesco Porceddu è sostenuto da Forza Nuova.
Guido Tendas è candidato sindaco da sette liste: Pd, Insieme, Italia dei valori lista Di Pietro, Sinistra Ecologia Libertà, Sinistra per i beni comuni, Noior, Unione Popolare Cristiana.
Giuliano Uras è sostenuto da una coalizione di centro formata da otto liste: API - FLI, Fortza Paris, Le Frazioni le borgate, Oristano bene comune, PSdAz, Rinnovamento Popolare Cristiano, UDS, Unione di centro.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Referendum 2025 - Voto a domicilio. Domande entro il 19 maggio
- Referendum - Convocati i comizi
- Referendum - Voto degli elettori temporaneamente all'estero
- Referendum 2025 - Modalità di voto degli elettori fuori sede
- Referendum 2025 - Opzione di voto in Italia per gli elettori residenti all'estero (AIRE)
Documenti e dati
- Scrutatori - Fino al 30 novembre le domande per l'iscrizione all'albo comunale
- Entro il 31 ottobre le domande di iscrizione all'albo comunale presidenti di seggio
- Scrutatori - Fino al 30 novembre le domande per l'iscrizione all'albo comunale
- Iscrizione all'albo comunale dei presidenti di seggio
- Entro il 31 ottobre le domande per l'albo comunale presidenti di seggio