Elezioni comunali - Andrea Lutzu e Maria Obinu al ballottaggio

Per l'elezione del Sindaco di Oristano il 25 giugno sfida tra i candidati del centrodestra e del centrosinistra

Data:
12 giugno 2017

Saranno Maria Obinu e Andrea Lutzu ad andare al ballottaggio per l’elezione del nuovo Sindaco di Oristano.

Tra due settimane, il 25 giugno, gli oristanesi dovranno scegliere tra il candidato della coalizione di centro-destra e quella del centro-sinistra per affidare il mandato di amministrare la città per i prossimi 5 anni.

Lutzu, che ha ottenuto il maggior numero di preferenze, arriva al ballottaggio con il 29,6% dei voti, forte di 4955 preferenze ottenute a capo di una coalizione formata da Forza Italia, Fortza paris, Fratelli d'Italia, Un'altra Oristano e Riformatori sardi.

Maria Obinu, guida una coalizione composta da Noior, Oristano nel cuore, Partito sardo d'azione, PD, PSI e Valore comune, e si presenta al ballottaggio con il 21,84% e 3656 voti.

Il primo turno delle elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale ripropone quindi la classica sfida tra il centro-destra e il centro-sinistra.

Non superano l’ostacolo del primo turno Vincenzo Pecoraro e la sua coalizione formata da quattro liste che ottiene il 17,05%, Filippo Martinez e il suo raggruppamento di tre liste civiche (14,97%), Anna Maria Uras a capo di Coraggio e libertà (9,35%) e Patrizia Cadau dei Cinquestelle (7,19%).

Il risultato è arrivato al termine delle operazioni di spoglio durate quasi 12 ore. Nelle 36 sezioni elettorali, con 3 sezioni speciali, dalla chiusura delle operazioni di voto, ieri alle 23, lo spoglio è andato avanti a rilento a causa delle difficoltà di interpretazione del voto, tra voto disgiunto e doppia preferenza di genere.

Oristano ha risposto all’appuntamento elettorale con il 61,94% degli aventi diritto, i votanti sono stati 17.296 , 8210 maschi e 9086 femmine. Un calo di 7 punti percentuali rispetto al 2012, quando si votava in due giorni e la percentuale si fermò al 68,98% con 19 mila 291 votanti.

Tra i partiti il più votato è stato Forza Italia (14,81% e 2351 voti), davanti al PD (11,48% e 1823 preferenze) a Coraggio e libertà terza forza con il 7,86% e al movimento Cinque stelle che si è fermato al 7,07%.

 

Per i risultati completi vai allo speciale elezioni

 

Elezioni comunali - Andrea Lutzu e Maria Obinu al ballottaggio
Elezioni comunali - Andrea Lutzu e Maria Obinu al ballottaggio  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:34